Il 7 febbraio il Consiglio Direttivo di Audis, recentemente innovato, ha eletto come Direttore l’architetto cremonese Gian Carlo Magnoli Bocchi. Audis, acronimo inventato dai fondatori nel 1995, indica Aree Urbane Dismesse, e si occupa di rigenerazione urbana. Audis, nata da una iniziativa di CimiMontubi (poi Fintecna e oggi parte di Cdp Immobiliare) ha avuto questa intuizione quando si è trovata a gestire il recupero dei primi grandi patrimoni dismessi dall’industria pesante ereditati dall’IRI nelle principali città italiane. Durante gli anni ha quindi cercato di definire e promuovere un processo innovativo per far fronte a un problema che, allora, si presentava come nuovo e, in parte, inatteso. L’idea era semplice: mettere intorno allo stesso tavolo le pubbliche amministrazioni e i privati proprietari delle aree dismesse per cercare di trovare insieme le buone pratiche che avrebbero potuto trasformare quelle aree da un problema per tutti a nuovi pezzi di città, integrati e vitali. Magnoli, amministratore delegato di Magnoli & Partners (società di Edison), opera come libero professionista dal 1993 ed ha realizzato lavori in varie località italiane ed estere, tra cui Milano, Bergamo, Roma, Londra, Boston, New York e Atene...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 3 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
24/12/21Segue »
Magnoli & Partners entra nella top 100 dei migliori studi di architettura italiani
“Italian Architecture, Engineering and Construction Industry” -
14/05/21Segue »
A Verona nasce il Platys Center
Un mega impianto sportivo dove etica ed estetica si fondono nella sostenibilità. Un progetto Edison-Studio Magnoli & Partners per la rigenerazione umana e urbana: il nuovo complesso, primo in Europa, avrà la certificazione SITES® di GBCI
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.