Il commercio ed il terziario sembravano poter agganciare una ripresa stabile e duratura. Un quadro che era stato confermato dai dati a partire dalla scorsa estate ma che a poco a poco, mentre ci si avvicinava alla fine dell’anno, ha subito un’inversione provocata da fattori inediti: il caro energia ed il ritorno dell’inflazione. «Due elementi che hanno irreversibilmente mutato la tendenza di una ripresa che si stava materializzando come certificavano i numeri in crescita delle vendite al dettaglio. Aumenti energetici e incremento dei prezzi di ampia portata hanno riportato indietro le lancette dell’orologio in relazione alla durata della crisi indotta dal Covid. Ci si aspettava un definitivo e piuttosto celere superamento con l’avvio del nuovo anno invece le cose si stanno rivelando più complicate del previsto. Un’analisi che vale per la situazione nazionale ma anche locale». È il commento di Berlino Tazza, presidente di Sistema Impresa Asvicom Cremona, chiamato a fare il punto sull’evoluzione della crisi e lo status quo dell’economia territoriale.
Caro bollette e inflazione. Quale è l’impatto sulle imprese e sulle famiglie?
«I costi fissi per le attività imprenditoriali e commerciali sono letteralmente esplosi mostrando contestualmente una perdurante difficoltà nel reperimento dei materiali e della merce che hanno pregiudicato la possibilità di ripartire davvero nel 2022. Un quadro negativo all’interno del quale è emersa con forza la problematica di Omicron con tutto quello che ha significato in relazione alla contrazione degli spostamenti delle persone e alle previsioni di andamento dei mercati. La strada è ancora tutta in salita e naturalmente, in uno scenario caratterizzato dall’insicurezza e dalla fragilità, il settore del commercio risulta il più esposto ed il più critico. Sul territorio i fenomeni descritti si sono manifestati sottraendo opportunità di guadagno e determinando ulteriori penalità per gli imprenditori che hanno alle spalle due anni di grande sofferenza»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 17 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
25/02/22Segue »
I Paesi detentori di fonti energetiche hanno riproposto un vecchio schema di pressione
Egregio direttore,
la crisi energetica sta evidenziando una crisi economica complessa non di facile soluzione. Alcuni economisti avevano posto l’accento su ... -
15/07/22Segue »
«Un punto di svolta»
L'intervista - Commercio, turismo e terziario. Berlino Tazza (Asvicom Cremona): «Pesano i rincari, ma con politiche di rinforzo le Pmi possono farcela» -
20/01/23Segue »
Berlino Tazza: «Un assessorato strategico»
L'intervista - Rilancio locale, il presidente di Asvicom Sistema Impresa: «Puntare sul turismo, commercio e in giunta regionale un uomo del territorio» -
10/02/23Segue »
«Centralità alle imprese»
Elezioni regionali, Berlino Tazza (Asvicom): «Illustrate le priorità, pronti a collaborare con la nuova giunta»
-
14/03/25 14:19Segue »
Antidoto all’odio
Nuovo appuntamento con la rubrica "Hai detto podcast?"
de “La tigre” -
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
14/03/25 15:57Segue »
«Competenze per avere successo»
Gaia Diotallevi, originaria di Roma, si è iscritta al Master Ferrero: «Cremona ha un fascino unico: ottima per studiare, per vivere e praticare sport» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
07/03/25 00:03Segue »
«Scomode o meno, ma fate domande»
Alberto Ciapparoni ospite del primo appuntamento di “Giovedì Giornalismo Giovani”, il ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca” all’interno del progetto “GiovaniOn”. La scelta della professione grazie ai libri di Indro Montanelli. Gli esordi a RTL 102.5
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.