L’Ufficio Statistica della Provincia di Cremona ha pubblicato la sesta edizione del Rapporto “Il benessere equo e sostenibile nella provincia di Cremona – edizione 2021”, realizzato in stretta sinergia con Cuspi, Upi e Istat, che misurare il benessere a livello provinciale, attraverso il calcolo di 75 indicatori territoriali di sviluppo sostenibile suddivisi in 11 dimensioni (salute, istruzione e formazione, lavoro e conciliazione dei tempi di vita, benessere economico, relazioni sociali, politica e istituzioni, sicurezza, paesaggio e patrimonio culturale, ambiente, ricerca e innovazione, qualità dei servizi).
«L’analisi ed il raffronto fra dati multisettoriali, che riguardano il nostro territorio provinciale, è fondamentale per fornire non solo un quadro esatto dell’andamento di tali indicatori, ma per delineare una strategia di sviluppo a medio -lungo termine ed affrontare, numeri alla mano, aspetti critici che ineriscono la vita delle nostre comunità» – ha precisato il Presidente della Provincia di Cremona, Paolo Mirko Signoroni –. Inoltre, questo Rapporto è, sotto alcuni aspetti, diverso dai precedenti perché riporta i dati dell’anno 2020, primo anno della pandemia da Covid-19, che segna l’inizio di una fase storica all’insegna dell’eccezionalità e dell’emergenza e che induce una maggiore consapevolezza dell’entità dei problemi da risolvere e delle priorità da affrontare. L’emergenza sanitaria e la conseguente stagnazione economica, hanno fatto emergere nuove dimensioni del bisogno e hanno approfondito le disuguaglianze e gli squilibri, sociali e territoriali»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 27 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
- Segue »
-
11/03/22 14:02Segue »
Cremona 1 passa sul canale 19 del digitale terrestre
Cremona 1, la televisione del nostro gruppo editoriale, dallo scorso 8 marzo è passata sul canale 19 del digitale terrestre. Come spiega ... -
06/05/22 18:05Segue »
Musica e medicina: l’Asst Cremona porta la sua esperienza all’evento formativo organizzato da Fondazione Bracco in collaborazione con il Museo del Violino
Applausi e commozione per il video racconto musicale che ha ripercorso in un solo minuto gli accadimenti degli ultimi due anni legati all’Ospedale di Cremona e alla città. Link al video "Musica che cura" https://youtu.be/dAI0Bci3Xp8 -
13/05/22 19:40Segue »
Agricultural and food economic: tasso di occupazione al 94%
Garanzia di impiego in un ampio panorama di ambiti professionali -
20/05/22 18:31Segue »
“Le api per tutti, tutti per le api”
Concluso il progetto dedicato alla sezione anni 5 della scuola dell’infanzia “A. Gallina”. Carlo Madoglio, dirigente veterinario dell’ATS Val Padana, ha presentato un’arnia didattica. Aschieri: «Stimoliamo i bambini ad apprendere e sperimentare in prima persona» -
20/05/22 18:23Segue »
Stradivari, il segreto della perfezione
Carlo Andrea Rozzi (Istituto nanoscenze del CNR) spiega genesi e sviluppi del progetto: «Ora abbiamo un’indicazione quantitativa di cosa vuol dire avere un buon suono»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.