Coldiretti Cremona ha scelto l’azienda agricola Sorelle Ghidoni di Izano, allevamento di vacche da latte condotto dalle giovani imprenditrici agricole Emma e Daniela Ghidoni, per sottolineare – con un momento di preghiera e con la benedizione degli animali nelle stalle – il valore della giornata dedicata a Sant’Antonio Abate, patrono degli animali. “E’ questa da sempre una giornata attesa e sentita nelle nostre campagne – hanno rimarcato Paolo Voltini e Paola Bono, rispettivamente Presidente e Direttore di Coldiretti Cremona –. Occasione per sottolineare il valore della nostra agricoltura, la passione e la cura con cui gli agricoltori seguono i propri allevamenti, l’importanza del nostro lavoro che assicura cibo e benessere alla comunità. E’ anche una giornata che ci proietta verso il futuro, confermando impegno e determinazione, a difesa delle aziende agricole e dell’agricoltura italiana”.
Accolti dalla famiglia Ghidoni, dal Presidente Voltini e dal Direttore Paola Bono, tanti allevatori e coltivatori, nella massima attenzione alla sicurezza di tutti, hanno voluto prendere parte all’appuntamento a Izano. C’erano i membri del Consiglio direttivo di Coldiretti Cremona, i giovani imprenditori con il Delegato provinciale e regionale Carlo Maria Recchia, le imprenditrici con la Responsabile provinciale Maria Paglioli. La comunità di Izano era rappresentata dal Sindaco, Luigi Tolasi.
Agli agricoltori raccolti don Ezio Neotti, Consigliere ecclesiastico di Coldiretti per la Diocesi di Crema, ha rivolto parole di incoraggiamento e stima, evidenziando il grande valore del lavoro di chi produce cibo, qualità, sicurezza alimentare, bellezza, custodia del territorio. E’ seguita la benedizione a vacche e vitellini presenti in azienda, con l’invito “ad avere sempre amore e cura per gli animali, segno della provvidenza di Dio”.
© Riproduzione riservata
- Segue »
-
11/03/22 14:02Segue »
Cremona 1 passa sul canale 19 del digitale terrestre
Cremona 1, la televisione del nostro gruppo editoriale, dallo scorso 8 marzo è passata sul canale 19 del digitale terrestre. Come spiega ... -
06/05/22 18:05Segue »
Musica e medicina: l’Asst Cremona porta la sua esperienza all’evento formativo organizzato da Fondazione Bracco in collaborazione con il Museo del Violino
Applausi e commozione per il video racconto musicale che ha ripercorso in un solo minuto gli accadimenti degli ultimi due anni legati all’Ospedale di Cremona e alla città. Link al video "Musica che cura" https://youtu.be/dAI0Bci3Xp8 -
13/05/22 19:40Segue »
Agricultural and food economic: tasso di occupazione al 94%
Garanzia di impiego in un ampio panorama di ambiti professionali -
20/05/22 18:31Segue »
“Le api per tutti, tutti per le api”
Concluso il progetto dedicato alla sezione anni 5 della scuola dell’infanzia “A. Gallina”. Carlo Madoglio, dirigente veterinario dell’ATS Val Padana, ha presentato un’arnia didattica. Aschieri: «Stimoliamo i bambini ad apprendere e sperimentare in prima persona» -
20/05/22 18:23Segue »
Stradivari, il segreto della perfezione
Carlo Andrea Rozzi (Istituto nanoscenze del CNR) spiega genesi e sviluppi del progetto: «Ora abbiamo un’indicazione quantitativa di cosa vuol dire avere un buon suono»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.