Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
06 dicembre 2021 14:37
Festival dei Diritti: gli appuntamenti dal 7 al 9 dicembre in provincia di Cremona
  • Volontariato cisvol
  • Luisella Lunghi PRESIDENTE CISVOL

Il Festival dei Diritti, promosso da CSV Lombardia Sud, è un contenitore di eventi culturali pensato per promuovere la cultura della solidarietà e della cittadinanza attiva. Quest’anno si tiene dal 1° al 12 dicembre e il tema che fa da filo conduttore è “RISVEGLI”.  Il Festival dei Diritti è composto da 146 eventi organizzati da 284 enti nelle province di Cremona, Lodi, Mantova e Pavia. Il calendario degli eventi in provincia di Cremona nei prossimi giorni prevede:

7 DICEMBRE / IN PRESENZA ORE 18:00 CINEMA TEATRO FILO, PIAZZA FILODRAMMATICI 4, CREMONA - SENZA VOCE - LA STORIA DI STREGONI - Un documentario musicale che raccoglie voci migranti e parte dall’esperienza del progetto musicale “Stregoni”. Per informazioni: comunicazione@arcicremona.org. Organizzato da Arci Cremona APS in collaborazione con Cinema Teatro Filo, Circolo Arci Arcipelago. L’iniziativa fa parte del progetto: Di accoglienza e altre bellezze.

7 DICEMBRE / IN PRESENZA ORE 21:00 SALA CONSILIARE COMUNE DI TORRE DE’ PICENARDI (CR) PIAZZA ROMA 1, TORRE DE’ PICENARDI (CR) - “LA FOTOGRAFIA PER UN RISVEGLIO DEI DIRITTI. RACCONTI FOTOGRAFICI DAL MONDO”. Nella serata del 7 dicembre alle 21.00 si terrà presso la Sala Consiliare del Comune di Torre de’ Picenardi l’incontro con Alberto Prina, Direttore del Festival della Fotografia Etica di Lodi. Per informazioni: giacomo.volpi490@gmail.com – 3387307304. Organizzato da Società Operaia di Mutuo Soccorso APS, in collaborazione con Torre di Controllo - Comune di Torre de’ Picenardi.

8 DICEMBRE / IN PRESENZA - ORE 17:00 SALA PIETRO DA CEMMO PRESSO IL CENTRO CULTURALE S. AGOSTINO, PIAZZETTA TERNI DE’ GREGORJ, CREMA - OLTRE IL PREGIUDIZIO: TUTTI UGUALI, SEPPUR DIVERSI. IL RISVEGLIO DELLE MENTI - Incontro con Nadir Malizia, giurista, scrittore, attivista nel campo della disabilità e lui stesso disabile. Si parlerà di doppie discriminazioni: di orientamento sessuale e legate alla disabilità. Per informazioni: crema.zerobarriere@gmail.com. Organizzato da Comitato Crema Zero Barriere in collaborazione con Associazione RinasciMenti. L’iniziativa fa parte del progetto: Sensibilizzare per Superare tutte le Barriere.

9 DICEMBRE / IN PRESENZA - ORE 10:00 SCUOLA SECONDARIA VAILATI (IC CREMA 1), VIA RIVA FREDDA 12, CREMA - GIORNATE DEL VOLONTARIATO - RISVEGLIAMO LE ENERGIE DELLA COMUNITÀ GRAZIE ALLE TESTIMONIANZE DEL VOLONTARIATO - Nella Scuola viene realizzata una Giornata del Volontariato, a conclusione del Patto di comunità Testimonianze Itineranti di Volontariato e cittadinanza attiva, per valorizzare l’attivazione delle classi seconde intorno ai Goal dell’Agenda 2030, sollecitata dall’incontro le varie realtà del volontariato, nei mesi di ottobre e novembre 2021. Per informazioni: m.oleotti@csvlombardia.it. Organizzato da Patto di Comunità "Testimonianze itineranti di volontariato e cittadinanza attiva" - Crema in collaborazione con Caritas Diocesana Crema, Bees Con Cuore e Solidarietà Crema, Arci Ombriano, Movimento  per  la  vita  Crema,  Centro  di  Aiuto  alla  vita,  Antenne  di  quartiere S.Carlo Crema, Donne contro la  Violenza, Auser Crema, Avis  Crema,  Aima  Crema,  Croce  Verde  Crema,  La Siembra,  Comitato  ZeroBarriere Crema, Dodici Nodi, Afs Intercultura Crema Lodi, Coop soc La Siembra, Gruppo Antropologico Cremasco. Rete Con Tatto, Forum del Terzo Settore.  Csv Lombardia Sud, Servizi sociali in Co-progettazione Comune di Crema.  Fondazione Manziani, IC Crema1, Ic Crema 2, IC Crema 3. L’iniziativa fa parte del progetto: Patto di comunità Testimonianze itineranti di volontariato e cittadinanza attiva - Programma 3 Co-Progettazione Comune di Crema Ats Impronte Sociali.

·       In provincia di Cremona si terranno 39 eventi con la partecipazione di 100 realtà

·       In provincia di Lodi si terranno 19 eventi con la partecipazione di 23 realtà

·       In provincia di Mantova si terranno 43 eventi con la partecipazione di 79 realtà

·       In provincia di Pavia si terranno 44 eventi con la partecipazione di 82 realtà

NAVIGA IL PROGRAMMA FILTRABILE ONLINE


CHI PARTECIPA AL FESTIVAL DEI DIRITTI IN PROVINCIA DI CREMONA
PROVINCIA DI CREMONA: AFS Intercultura Crema Lodi; Agnese’s Friends; AIDA OdV; Aido Provinciale; Aima Crema; Amici di Emmaus; Amici per la scuola; Amnesty International Cremona; Anffas Cremona Onlus ; ANPI; Antenne di quartiere S.Carlo Crema; Arci Cremona APS; Arcigay Cremona La Rocca; Ass. Amici di Robi APS; Ass. Didiaspi odv; Ass. La Città dell’uomo odv; Ass. Quarky; Ass. Volontari San Siro; Ass. RinasciMenti; Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Crema; Associazione Amici della Santa Federici – OdV; Associazione comitato soresina solidale; Associazione Latinoamericana di Cremona; Auser Crema; Auser Insieme Città di Cremona; Auser Insieme Università Popolare delle Liberetà Scuola di Pace; Auser Volontariato Comprensorio di Cremona; Avis Crema; Bees Con Cuore e Solidarietà Crema; Biblioteca di Chiari; Caritas Diocesana Crema; Centro di Aiuto alla vita; Centro Quartieri e Beni Comuni del Comune di Cremona; Cinema Teatro Filo; Circolo Arci Arcipelago; Circolo Vedo Verde Legambiente Cremona; Città Rurale odv; Comitato Crema Zero Barriere; Comitato Cremona Pride ODV; Comitato quartiere 5 San Bernardo Borgo Loreto; Comune di Crema; Comune di Cremona; Comune di Torre de’ Picenardi; Comunità Laudato Si Cremona; Comunità Laudato Si Viadana e Marcaria; Comunità Parrocchiale di Borgo Loreto; Comunità Parrocchiale di San Bernardo; Comunità Sociale Cremasca; Confocoperative Unione provinciale di Cremona; Consorzio Arcobaleno; Consorzio Sol.Co; Croce Verde Crema; Dodici Nodi; Donne contro la violenza; Donne Senza Frontiere; FA.RE. Familia in Re Pubblica; Fotocine Casalasco 1966 APS; Giovani della Casa del Pellegrino di Santa Maria della Croce; GIT Banca Etica Cremona; Go On; Gruppo Antropologico Cremasco odv; Gruppo Articolo 32; Gruppo informale ‘Giovani connessi’; I.I.S. G. Romani ; IC Dedalo2000 Gussola; IC G. Diotti – Casalmaggiore; IC Marconi Casalmaggiore; Il canguro ODV; Istituto C. Abbado; Istituto Comprensivo Crema 2 “M. Hack” Civic Center 2.0; La Rondine – APS; La Siembra scrl – Onlus; M.I.A; Micromacchina APS; Mondo di Comunità e Famiglia; Movimento per la vita Crema; Museo Civico di Crema e del Cremasco; Nonsolonoi ONLUS; Parrocchia di Piadena Drizzona; Parrocchia S.Siro Soresina; Patto di Comunità ‘Testimonianze itineranti nelle scuole’; Pax Christi; Porte Aperte Festival; Pro Loco Soresina; Oratorio Agnadello; RBC – Rete Bibliotecaria Cremonese; Rete progetto Intrecci Urbani; Retedonne LAb ODV; Rive Gauche; San Vincenzo Soresina; Santa Federici Cooperativa sociale onlus; Sant’Antonio Abate CFP; Scuola Primaria “Il Piccolo Conservatorio” Trento Trieste; Scuola secondaria di primo grado Virgilio; Servizi Sociali Comune di Crema; Società Operaia di Mutuo Soccorso – APS; Soresina Music Moviment; Torre di Controllo – Comune di Torre de’ Picenardi; Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti sezione territoriale di Cremona; Volontari Cuamm Crema

PARTNER

Festival dei Diritti 2021 è un progetto sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese.

Col patrocinio di Consiglio di Regione Lombardia, Asvis - Agenzia Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, CSVnet, Università di Pavia, Provincia di Cremona, Provincia di Lodi, Provincia di Mantova, Provincia di Pavia, Comune di Lodi, Comune di Mantova, Comune di Pavia, Comune di Bozzolo, Comune di Castel Goffredo, Comune di Dosolo, Comune di Viadana, Comune di Volta Mantovana, Fondazione Comunitaria della provincia di Cremona, Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi, Fondazione Comunità Mantovana, Fondazione Comunitaria della Provincia di Pavia, Fondazione Banca Popolare di Lodi.

Col patrocinio e la collaborazione di Comune di Cremona, Comune di Crema e il contributo di Cavarretta Assicurazioni

Con la collaborazione di Fondazione Teatro Fraschini, Centro Musica Antica Fondazione Ghislieri, Biblioteca Universitaria di Pavia, Office for Sustainable Actions Università di Pavia,  Coprosol - Consorzio progetto solidarietà, Biblioteca Baratta, Enaip Lombardia, Università degli Studi di Brescia - Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali - Corso di Studi in Educazione Professionale Sede di Mantova, Ufficio Unesco Mantova e Sabbioneta Patrimonio Mondiale, Politecnico di Milano Polo Territoriale di Mantova.

MEDIA PARTNER

Cremona 1 TV, CremaOggi, CremonaOggi, Mondo Padano, OglioPo News, PrimaPagina, Radio Sant'Angelo, Il Cittadino, Gazzetta di Mantova, La Provincia Pavese, Il Settimanale Pavese, Il Ticino, Pavia Uno TV, LombardiaLive24.it, Univers Tipografia stampa digitale.

CSV Lombardia

© Riproduzione riservata

Notizie Correlate
  • 30/11/21
    "Risvegli", dal 1° al 12 dicembre torna il Festival dei Diritti
    Oltre 140 eventi nelle province di Cremona, Lodi, Mantova e Pavia per dare corpo e idee agli obiettivi dell'Agenda 2030. Al festival promosso da CSV Lombardia Sud partecipano 284 realtà. Il via con un incontro online con Mario Calabresi il 1° dicembre. In cartellone anche Stefano Zamagni, Danielle Madam, Nadeesha Uyangoda, Luca Mercalli, Mimmo Lucano, Giuliano Pisapia, Monica Boggioni e don Fabio Corazzina
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • Cremona 10/07/25 21:30
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 17 luglio con una nuova ricchissima edizione! Ecco la prima pagina, dedicata all'inchiesta realizzata dal Settimanale ...
    Segue »
  • Cremona 11/07/25 17:01
    Idee, tenacia, competenza e visione
    Stefano Rossi, Mario Benedetto, Guglielmo e Gian Domenico Auricchio e Alice Pretto all'evento “generAZIONI. VIAGGIO NEL FUTURO DELL’IMPRESA”
    Segue »
  • 12/07/25 17:24
    “La difesa UE passa dall’agricoltura”
    Intervento del Segretario generale di Coldiretti, Enzo Gesmundo: «Siamo arrabbiati, perché vediamo tradito il sogno dell’Unione europea dei popoli»
    Segue »
  • Cremona 11/07/25 16:40
    «Non è una vetrina, ma uno spazio di incontro costruttivo»
    Festa del Volontariato: saranno 100 le associazioni presenti in piazza del Comune a Cremona
    Segue »
Notizie Flash
  • 05/07/25 18:42
    Oncologia, si cambia: promessa mantenuta
    Due reparti organizzati per patologie d’organo e percorsi integrati con l’Oglio Po. Gli specialisti lavorano insieme per garantire la stessa qualità delle ...
    Segue »
  • 05/07/25 18:39
    Campagna Amica, la spesa dell’estate al mercato di Crema
    Il calendario degli appuntamenti estivi. Si parte domenica 6 luglio
    Segue »
  • 20/06/25 16:01
    In via Palestro affissi una ventina di poster realizzati nell’ambito del progetto "A scuola contro la violenza sulle donne"
    Risultato di un laboratorio grafico per le scuole promosso dal Comune di Cremona e dalla Rete territoriale contro la violenza sulle donne
    Segue »
Mondo Blog
  • 11/07/25 15:57
    In ciabatte e canottiera alla Scala. Libertà? No, piuttosto, inciviltà!
    Nuovo appuntamento con la rubrica "L'altro violino"
    Segue »
  • 13/06/25 17:28
    “Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
    Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus
    Segue »
  • 13/06/25 18:08
    Un nuovo anno all’insegna del restauro
    Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro»
    Segue »
  • 04/07/25 17:57
    La scelta: passione e riflessione
    Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui»
    Segue »
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 11/07/25 17:12
    «Cremona, non solo città del violino»
    Maria Quaranta, il capoluogo al centro della tesi: «A metà tra “popular music studies” ed etnomusicologia. Questa città diventerà presto davvero universitaria»
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Crema, fusione ospedali Ablondi scrive al Comune «La Regione va avanti»
  3. Pergo, aria di rottura con Tacchinardi
  4. Car sharing, Manfredini: «I numeri svelano un flop»
  5. Palazzetto dello sport, fondi possibili da Expo 2015
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 197 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    n. 1 posto per addetto ai laboratori educ. per struttura in Cremona (M_64)
    Il ruolo prevede di organizzare e gestire progetti e laboratori in struttura di minori non accompagnati
    Si offre:
    - contratto a tempo determinato ...


  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    ADDETTO ASSEMBLAGGIO MECCANICO - CRScadenza: 30/06/2025

    FRONT OFFICE – TIROCINIO EXTRACURRICULARE FULL TIME - CR - Scadenza: 06/07/2025

    R&D SPECIALIST YOUNG PROFESSIONAL PROGRAM - CR
    Scadenza: 31/07/2025

    PROJECT MANAGER - CR
    Scadenza: 31/07 ...







Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE