Da mercoledì 10 novembre p.v. sarà possibile la somministrazione del vaccino anti Covid-19 anche nelle farmacie.
Le farmacie del territorio di ATS della Val Padana che hanno aderito in questa prima fase sono 34, di cui 23 per la provincia di Mantova e 11 per la provincia di Cremona.
Le farmacie potranno somministrare la terza dose alla popolazione over 60 anni ed al personale sanitario - purché abbiano completato il ciclo vaccinale primario da almeno 6 mesi - col vaccino a loro disposizione: Comirnaty (Pfizer).
Per prenotare l’appuntamento è necessario rivolgersi direttamente alla farmacia con la quale verranno concordati la data e l’orario per la somministrazione della 3° dose di vaccino anti Covid19. A tal fine, l’elenco delle farmacie mantovane e cremonesi aderenti, con relativi contatti telefonici, è pubblicato sul sito di ATS della Val Padana a questo link https://www.ats-valpadana.it/terza-dose
Si ricorda che, secondo le indicazioni ministeriali, la terza dose di vaccino “booster” ha l'obiettivo di mantenere nel tempo un adeguato livello di risposta immunitaria; l’adesione a questa somministrazione aggiuntiva risulta tanto più importante in questo periodo, nel quale si sta osservando un iniziale incremento di contagi, in quanto consente di proteggere ulteriormente le persone a maggior rischio di sviluppare malattia grave o complicanze.
ATS della Val Padana continua a sottolineare l’importanza del ruolo svolto dai Medici di Medicina Generale nell’essere riferimento per i propri assistiti e invita pertanto a rivolgersi agli stessi per ulteriori informazioni e per dirimere eventuali dubbi.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
09/09/21Segue »
Grazie!
Il Vescovo di Cremona, Antonio Napolioni, celebra la messa all'Hub vaccinale di Cremona che chiude i battenti dopo 6 mesi di attività incessante e oltre 100mila persone vaccinale. Un lavoro straordinario che ha visto la presenza in fiera di decine di operatori sanitari e 150 volontari -
Cremona 10/09/21Segue »
Ormai siamo
Intervista ai responsabili dell'Associazione Siamo Noi Onlus
“vaccinati”
Nuovo polo più piccolo: «Basterà?» -
Cremona 10/09/21Segue »
«Pronti a continuare»
Rosario Canino e Antonella Laiolo, rispettivamente direttore sanitario
e responsabile vaccinazioni Asst di Cremona -
Cremona 10/09/21Segue »
«E’ stato un grande
La messa con il Vescovo Napolioni nell'hub della Fiera
gioco di squadra»
Premiate con una targa le associazioni di volontari -
14/09/21Segue »
Vaccinazioni anti-Covid, Regione Lombardia: pronti a partire con terza dose
"Nella giornata di ieri è stato reso noto dalla Struttura Commissariale che l'avvio della somministrazione delle dosi addizionali di vaccino anti-Covid-19 ... -
03/09/21Segue »
Paolo Soncini:
L'intervista - Il segretario generale della CST Uil, analizza le prospettive di ripresa: «Crescita legata alla pandemia»
«Si devono
vaccinare tutti» -
Cremona 08/10/21Segue »
«Non si abbia paura dei vaccini, a cominciare dall'antinfluenzale»
Parla il dottor Claudio Cavalli, direttore della Pediatria dell’Asst di Cremona. -
04/10/21Segue »
Vaccinazioni, prenotazioni per terza dose OVER 80
Sono partite domenica 3 ottobre le prenotazioni per la terza dose 'booster', rivolta a circa 24.000 cittadini over 80 (dei circa ... -
09/09/21Segue »
«Un grande gioco di squadra»
L'evento - L'hub vaccinale di Cremona chiude fra gli applausi e i ringraziamenti dell’Asst Cremona, del vescovo Napolioni, che ha suggellato la conclusione dell'attività con la Santa Messa e del Sindaco. Premiate con una targa le associazioni di volontari. In sei mesi di lavoro incessante quasi 300mila dosi erogate, oltre 100mila vaccinati (fino a 2.500 al giorno), 600 volontari e 150 medici volontari. E ora apre l'hub di Sapiens -
16/08/21Segue »
Carlo Cottarelli:
L'intervista - Carlo Cottarelli a tutto campo su crisi sanitaria, ripresa dell’economia e riforme: «Vaccino e Green pass cruciali per uscire dalla crisi»
«Il vaccino?
Sia obbligatorio
per tutti»
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.