Sarebbe dovuto partire il prossimo 15 ottobre, al massimo il 20 nell’ipotesi peggiore, invece si è bloccato l’accordo per potersi vaccinare in farmacia. Troppe condizioni capestro, qualcuno ha cominciato a sfilarsi ed altri, forse molti potrebbero presto seguirne l’esempio. Che sta succedendo? Il tavolo rischia di saltare? Ne abbiamo parlato col dottor Paolo Leggeri, titolare dell’omonima farmacia di corso Matteotti, a Cremona.
La vostra farmacia è stata tra le prime a partire col vaccino, in modo pionieristico…
«Sì, siamo partiti ad agosto ed abbiamo fatto già più di cento vaccini. Facevamo e facciamo parte del gruppo di venti farmacie con cui la Regione voleva testare l’organizzazione ed il funzionamento del sistema. Tutto è andato bene. Adesso però è la stessa Regione, che ci deve dire che cosa voglia, perché non sappiamo ancora cosa fare: terza dose? Over-60? Ci danno il “Moderna”, ma per ora secondo modalità, che non abbiamo ancora ben capito. Vediamo… Al momento noi stiamo continuando a fare per gli over-60 Johnson&Johnson»....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 14 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
07/10/21Segue »
Terza dose, la Lombardia si prepara a una nuova vaccinazione di massa
Salute - L'11 ottobre si parte con gli ultraottantenni. PARLANO Antonio Piro, direttore dell’Unità Operativa Complessa Prevenzione delle Comunità
di Ats Val Padana, Ercole Concia, già professore ordinario alla Clinica Malattie infettive dell’Università di Verona, tra i più esperti virologi italiani, il dottor Paolo Leggeri, farmacista, Gianfranco Lima, presidente dell’Ordine dei medici e Claudio Cavalli, Direttore Pediatria Asst di Cremona -
Cremona 08/10/21Segue »
«Adesione ancora bassa,
Intervista al presidente dell'Ordine dei Medici, Gianfranco Lima
via alla campagna
di sensibilizzazione» -
Cremona 08/10/21Segue »
«Rsa, attenta vigilanza»
Dall’11 ottobre terza dose agli ospiti.
Montini: tutto completato entro fine mese -
Cremona 08/10/21Segue »
«Avanti con terza dose
Ats Valpadana: Il piano vaccinale si concentra su over 80 e persone fragili
e antinfluenzale» -
Cremona 08/10/21Segue »
Concia: sì al richiamo,
Studiato sul ceppo originario, non sulle varianti più recenti
meglio se “centrato” -
Cremona 08/10/21Segue »
«Non si abbia paura dei vaccini, a cominciare dall'antinfluenzale»
Parla il dottor Claudio Cavalli, direttore della Pediatria dell’Asst di Cremona.
-
17/01/25 13:06Segue »
Storie di paesaggi
Nuovo appuntamento con la rubrica Mostre e Oltre
e di chi li abita
Paesaggi. Realtà Impressione Simbolo. Da Migliara a Pellizza da Volpedo
al Castello di Novara -
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
17/01/25 18:19Segue »
La cucina di Persegani arriva in Sudafrica
Dalla “scuola” di nonna a Johannesburg, dove ha inaugurato il ristorante “Sinn” -
20/12/24 16:16Segue »
«L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali -
17/01/25 18:22Segue »
Passione e soddisfazione: «Una grande opportunità»
Intervista a Rita Gambirasio, laureata magistrale in Agricultural Engineering
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.