36.144 somministrazioni. Questo il numero con il quale il centro vaccinale di Soresina termina l’attività l’11 settembre 2021. Il numero è andato ben oltre le aspettative iniziali di 25 mila dosi.
Allestito presso il Polo Sanitario Nuovo Robbiani di Soresina, il Centro Vaccinale dal 17 marzo 2021 ha dato un ampio contribuito alla campagna vaccinale di ASST Cremona, grazie al duro lavoro di tutti gli operatori sanitari e non.
“Un sentito ringraziamento ai 21 medici e 14 infermieri e agli operatori amministrativi che hanno lavorato per il buon funzionamento del Centro Vaccinale” – Alessia Sarzi Direttore Organizzativo del Nuovo Robbiani – “ Un ringraziamento particolare va ai volontari che ci hanno aiutato nella gestione dell’accoglienza dei cittadini”.
“Un doveroso grazie a tutti quanti ci hanno sostenuto e supportato in questi mesi: Uniti per la Provincia di Cremona, per il dono della tensostruttura, con il tramite della Cmt di Soresina, al Comune di Soresina, per il sostegno al progetto e il supporto logistico, alla Latteria di Soresina e all’AVIS di Izano” – conclude Alessia Sarzi
“Grazie al Nuovo Robbiani per l’aiuto concreto che ha offerto alla campagna vaccinale contro il covid-19 coinvolgendo il territorio di Soresina e dei Comuni adiacenti” - Rosario Canino (Direttore Sanitario ASST di Cremona) – “Un grazie a tutti, nessuno escluso, che abbia contribuito a rendere tutto questo possibile”.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
14/09/21Segue »
Vaccinazioni anti-Covid, Regione Lombardia: pronti a partire con terza dose
"Nella giornata di ieri è stato reso noto dalla Struttura Commissariale che l'avvio della somministrazione delle dosi addizionali di vaccino anti-Covid-19 ... -
Cremona 10/09/21Segue »
«E’ stato un grande
La messa con il Vescovo Napolioni nell'hub della Fiera
gioco di squadra»
Premiate con una targa le associazioni di volontari -
Cremona 10/09/21Segue »
«Pronti a continuare»
Rosario Canino e Antonella Laiolo, rispettivamente direttore sanitario
e responsabile vaccinazioni Asst di Cremona -
Cremona 10/09/21Segue »
Ormai siamo
Intervista ai responsabili dell'Associazione Siamo Noi Onlus
“vaccinati”
Nuovo polo più piccolo: «Basterà?» -
09/09/21Segue »
Grazie!
Il Vescovo di Cremona, Antonio Napolioni, celebra la messa all'Hub vaccinale di Cremona che chiude i battenti dopo 6 mesi di attività incessante e oltre 100mila persone vaccinale. Un lavoro straordinario che ha visto la presenza in fiera di decine di operatori sanitari e 150 volontari -
02/05/22Segue »
Ospedale di Cremona, nuovo primario per oncologia: oggi, lunedì 2 maggio, primo giorno di lavoro per Giuseppe Procopio
«Sono entusiasta per l’incarico, Cremona sarà la mia casa». Rodolfo Passalacqua lascia dopo 20 anni: «Molti ricordi, esorto i miei colleghi ad andare avanti sulla strada intrapresa: la ricerca è il futuro».
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.