Tornano, dopo lunghi mesi di attesa, le fiere internazionali in presenza e Oleificio Zucchi è felice di annunciare la propria partecipazione alla XX° edizione di Cibus, Salone Internazionale dell’Alimentazione, in programma a Parma dal 31 agosto al 3 settembre 2021.
La storica azienda cremonese sarà presente presso il padiglione 5, stand G008, per far conoscere da vicino ai visitatori italiani e stranieri i valori che la guidano da oltre 210 anni e per far toccare con mano i prodotti d’eccellenza che ogni giorno raggiungono le tavole di milioni di consumatori.
Lo spazio dedicato all’Oil Bar darà ai visitatori la possibilità di assaggiare gli oli extra vergine d’oliva Zucchi e di conoscere da vicino l’arte del blending, esplorando le innumerevoli sfumature di profumo e di gusto degli oli extra vergine di oliva.
Per trasmettere appieno i valori cardine dell’azienda, Oleificio Zucchi ha scelto quest’anno di creare uno stand orientato alla sostenibilità: tutta la struttura è infatti realizzata con legno certificato “filiera solidale PEFC Vaia 2018”, proveniente dagli schianti causati dalla tempesta Vaia, che nel 2018 ha colpito le foreste alpine del Nord Ovest (Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia e Lombardia). Tutti i materiali di comunicazione verranno inoltre stampati su carta FSC e con vernici all’acqua, mentre lo stand sarà illuminato da lampade LED a risparmio energetico: piccoli accorgimenti per ribadire un impegno fattivo verso l’ambiente che ogni giorno vede Zucchi in prima linea.
«Tornare a incontrarsi in fiera meritava una cornice d’eccezione e così abbiamo deciso di coniugare la tradizione cremonese con la sostenibilità. Sono proprio i boschi da cui Stradivari sceglieva i migliori legni per i suoi violini ad averci donato il legname per realizzare il nostro stand. Portandoli a nuova vita e diventando ambassador del nostro olio Zucchi: sostenibile, tracciato e unico. Noi abbiamo deciso di dare una seconda vita al legname degli alberi schiantati dalla tempesta Vaia del 2018 e con questo spirito, di attesa e ripartenza, attendiamo i nostri clienti e visitatori», commenta Alessia Zucchi, Amministratore Delegato di Oleificio Zucchi.
Nello stand i visitatori avranno l’opportunità di conoscere l’intera gamma Zucchi: gli oli da oliva e da semi, destinati alla Grande Distribuzione e all’Ho.Re.Ca. e gli oli per l’industria alimentare.
Tra i prodotti dell’azienda ricordiamo:
• Olio extra vergine di oliva 100% italiano da filiera certificata sostenibile Zucchi, il primo proveniente da una filiera tracciata e trasparente dal campo alla tavola, che rispetta i quattro fondamentali pilastri della sostenibilità: ambientale, sociale, economica e nutrizionale.
• Olio di semi di mais 100% italiano da filiera tracciata e certificata Zucchi, una nuova eccellenza ottenuta dal germe del mais ed arricchita con Vitamina E e Vitamina B6. La bottiglia è realizzata al 50% in R-PET, un materiale plastico derivato dal riciclaggio di imballi in PET, che permette di ridurre le emissioni di CO2 e l’immissione di nuova plastica nell’ambiente.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
30/08/21Segue »
Consorzio Casalasco del Pomodoro a Cibus 2021
Dai più recenti prodotti a marchio Pomì e De Rica al Bilancio di Sostenibilità, le novità in fiera -
21/07/21Segue »
Oleificio Zucchi ottiene il riconoscimento Mipaaf per il proprio panel test interno
L’azienda conferma l’impegno per garantire trasparenza e qualità al consumatore ed ai propri stakeholders -
15/12/20Segue »
«Una squadra straordinaria»
Alessia Zucchi a tutto campo sul 2020 e sui futuri piani dell’azienda. Nonostante l’emergenza, la produzione non è mai stata interrotta: «Qualità e sostenibilità nel nostro Dna. Nel 2021 investiremo ancora» -
10/11/20Segue »
Oleificio Zucchi sponsor della Vanoli Basket Cremona per la stagione 2020/2021
Oleificio Zucchi ha confermato anche quest’anno il proprio sostegno ad una delle eccellenze sportive del territorio cremonese, il team di pallacanestro ... -
04/02/22Segue »
Ambiente, persone, prodotti, il viaggio continua
Bilancio di Sostenibilità 2020, Oleificio Zucchi sempre più protagonista sul fronte della Responsabilità Sociale d’Impresa: sostegno al territorio e alla sua gente, investimenti in innovazione e ricerca, filiere certificate per ottenere oli di qualità e rispettosi dei principi che l’azienda rappresenta e alimenta da oltre 200 anni
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
23/05/25 16:19Segue »
Raccontare lo sport è per tutti!
L’intervento di Luca Bianchin, firma della “Rosea”: «Con bravura e fortuna, non è certo impossibile fare strada, anche per una ragazza» -
23/05/25 10:48Segue »
Marta Messmer, dal Trentino a Cremona per la laurea in Agricultural and Food Economics: «Santa Monica un vero gioiello e a tutti noi studenti piace vederlo sempre più popolato».
L'intervista - «Qui ho trovato un’opportunità per orientare gli studi in una prospettiva economica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
23/05/25 17:25Segue »
Confartigianato Cremona celebra il merito:
Galimberti: «Diventate artigiani di voi stessi e della vostra vita»
borse di studio a 27 giovani eccellenti
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.