La certificazione verde Covid-19 è un documento rilasciato dal Ministero della Salute che attesta una delle seguenti situazioni:
– l’avvenuta vaccinazione contro il SARS-CoV-2;
– la guarigione dall’infezione da SARS-CoV-2 (con validità di 6 mesi dalla data del primo tampone positivo);
– l’effettuazione di un test molecolare o antigenico rapido con risultato negativo effettuato presso un laboratorio/farmacia autorizzati (con validità di 48 ore dalla data di esecuzione del test).
Dal 30 luglio è stata messa a disposizione sul sito del governo – reperibile a questo link https://www.dgc.gov.it/web/ - una procedura attraverso cui il cittadino può recuperare in autonomia il proprio AUTHCODE qualora non l’avesse ricevuto o fosse stato smarrito. Nonostante ciò diversi cittadini – soprattutto nei giorni scorsi, in conseguenza delle nuove misure entrate in vigore a partire dal 6 agosto – hanno segnalato problematiche e difficoltà a scaricare il Certificato Verde.
Si informano pertanto i cittadini, residenti nelle province di Cremona e di Mantova, che sul sito di ATS della Val Padana è disponibile una nuova procedura informatizzata per raccogliere le problematiche riscontrate dagli utenti nell’acquisire il Green Pass. E’ possibile accedere direttamente dall’home page o a questo link https://www.ats-valpadana.it/green-pass-informazioni-e-form-da-compilare-in-caso-di-mancata-ricezione-del-green-pass
Entrando, ci si collega ad un portale, messo a disposizione da Regione Lombardia e comune a tutte le ATS, che prima prova a guidare l’utente nel risolvere la problematica. Qualora il cittadino non riesca a trovare una risposta esaustiva, può quindi procedere a compilare il modulo online pubblicato sul sito di ATS della Val Padana, allegando tutta la documentazione necessaria e relativa alla propria situazione; tale compilazione genera una segnalazione che viene raccolta da ATS.
L’ATS della Val Padana prende quindi in carico la richiesta gestendola direttamente se di propria competenza o indirizzandola ai livelli istituzionali superiori, qualora non risolvibile a livello territoriale.
Tale raccolta informatizzata delle segnalazioni è volta ad individuare un percorso univoco e chiaro così da rendere più efficace e tempestiva la risposta agli utenti. Una volta sistemata la documentazione nei flussi informatici l’utente riceverà l’AUTHCODE che consente di scaricare il Green Pass oppure potrà tornare sul sito del governo (al seguente link https://www.dgc.gov.it/web/) per generare in autonomia il proprio AUTHCODE o ancora potrà rivolgersi al proprio Medico/Pediatra di famiglia o presso una qualunque farmacia per verificare che la Certificazione verde sia disponibile.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
25/08/21Segue »
Test antigenici rapidi per fascia 6-13 anni, vicepresidente Moratti: saranno gratis, due al mese
Controllo e prevenzione fondamentali per popolazione scolastica. L'assessore all'istruzione Sala: puntiamo a lezioni in presenza - Segue »
-
Cremona 30/07/21Segue »
«Ci adeguiamo volentieri,
Moruzzi (Servizi culturali, Crema): Unico dubbio: l’accesso
è importante collaborare»
di persone esenti da vaccino -
Cremona 30/07/21Segue »
«Un incentivo a frequentare
Virginia Villa (MdV): da maggio numero crescente di visitatori
musei e teatri» - Segue »
-
Cremona 30/07/21Segue »
Uno “Zini” aperto
Il dg Armenia: contrario alla vaccinazione obbligatoria
con più variabili -
Cremona 30/07/21Segue »
«Estate troppo breve
Nobile: preoccupati per gli effetti della pandemia
e a corto raggio» -
Cremona 30/07/21Segue »
«Ben venga la sicurezza,
Lupi (Confcommercio): il “pass” è discriminante
ma sarà efficace?» - Segue »
-
Cremona 30/07/21Segue »
«Serve per mantenere
Biloni, CremonaFiere: la vaccinazione
viva la speranza»
va di pari passo con la ripresa
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.