per i titubanti»
«Se il Green pass è da intendere come uno strumento fondamentale per la salvaguardia della salute (individuale e collettiva), mi pare doveroso sostenerne l’utilizzo con piena convinzione». È ferma, la posizione presa da Giovanni Schintu - co-gestore del Cinema “Filo” in coppia con Luca Beltrami - circa la Certificazione verde Covid-19 richiesta in Italia, dal 6 agosto prossimo: anche l’ingresso nelle sale cinematografiche sarà, dunque, subordinato alla sua esibizione (in formato digitale oppure cartaceo). «Nel corso degli ultimi diciotto mesi - racconta Schintu -, l’attività degli esercenti cinematografici è stata soggetta a un’infinita serie d’interruzioni a causa della pandemia, salvo poi riprendere (per poche settimane soltanto) in ossequio alle opportune normative sanitarie imposte dal Governo: utilizzo delle mascherine di protezione, distanziamento in sala e igienizzazione degli ambienti a conclusione di ogni spettacolo. Reputo il Green pass una buona soluzione, nulla da obiettare: oltreché essere una forma di tutela in riferimento a sé, lo è anche per le persone con le quali noi si viene a contatto. Non solo, io credo che esso agevoli l’operato di chi svolge un’attività come la mia: conoscere la condizione di salute di chi abbiamo al fianco, rasserena e permette di lavorare con un agio maggiore»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A DOMENICA 15 AGOSTO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
25/08/21Segue »
Green pass: cosa fare in caso di mancata ricezione del certificato verde
La certificazione verde Covid-19 è un documento rilasciato dal Ministero della Salute che attesta una delle seguenti situazioni:
– l’avvenuta vaccinazione contro ...
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.