è importante collaborare»
di persone esenti da vaccino
Green pass al museo: «Ben venga, se è per la salvaguardia dei visitatori e del personale». Francesca Moruzzi, responsabile Servizi culturali del Comune di Crema, fa il punto sulle nuove disposizioni introdotte dal Dpcm firmato lo scorso 22 luglio dal premier Mario Draghi, in vigore dal 6 agosto anche per musei, biblioteche, archivi, luoghi per conferenze e spettacoli. «Sicuramente dovremo adeguarci: stiamo mettendo a punto le modalità di verifica», conferma Moruzzi. «Nelle prossime settimane sarà rilasciata un’applicazione gratuita destinata principalmente ai ristoratori; non escludo che la stessa possa essere adeguata ai luoghi della cultura». In attesa di capire come funzioneranno le applicazioni gratuite e a chi saranno rilasciate, il personale sarà tenuto a richiedere il documento in formato cartaceo o digitale. «Con questo, chiederemo anche un documento d’identità, per evitare che ci siano scambi di persona, almeno finché la procedura non verrà informatizzata». Su scala nazionale, qualche protesta si è sollevata sul tema del raffronto tra attività bibliotecaria e librerie, dove nel secondo caso il green pass non è richiesto....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A DOMENICA 15 AGOSTO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
25/08/21Segue »
Green pass: cosa fare in caso di mancata ricezione del certificato verde
La certificazione verde Covid-19 è un documento rilasciato dal Ministero della Salute che attesta una delle seguenti situazioni:
– l’avvenuta vaccinazione contro ...
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.