Un nuovo ed importante traguardo per Oleificio Zucchi: la storica azienda cremonese ha ottenuto il riconoscimento di “Comitato di assaggio professionale per la valutazione delle caratteristiche organolettiche degli oli di oliva vergini” dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari: il panel di assaggiatori, riconosciuto come Federolio 4 e composto da 9 tecnici ed esperti aziendali selezionati e preparati conformemente alle line guida dei COI (Consiglio Oleicolo Internazionale), permette di garantire trasparenza, e veridicità dei dati relativi all’olio d’oliva prodotto e commercializzato, in linea con quei principi che da sempre costituiscono il cuore del business Zucchi.
Il panel test valuta infatti i prodotti dell’azienda cremonese per autocontrollo, ma può svolgere verifiche anche per terzi. L’analisi è regolamentata dal metodo COI, che determina le categorie commerciali a cui può appartenere un olio da olive: vergine, extravergine o lampante, e consente di effettuare valutazioni sia per gli oli DOP ed IGP, che per quelli oggetto di scambi commerciali.
Si tratta di uno strumento essenziale per il comparto, poiché emette una certificazione sulle caratteristiche dell’olio, che viene riconosciuta come elemento fondamentale nel giudizio della qualità finale degli oli e per rilevare la conformità tra le qualità chimiche ed organolettiche, al fine di qualificare un olio come extravergine.
“Siamo molto soddisfatti del riconoscimento conferito dal Ministero al nostro gruppo di assaggio. È un ulteriore sprone a proseguire lungo quel percorso che abbiamo intrapreso fin dal principio, caratterizzato dalla volontà di garantire ai nostri consumatori e partner prodotti d’eccellenza, con qualità sempre più elevata frutto della nostra storica e consolidata esperienza nel settore.” commenta Alessia Zucchi, Amministratore Delegato di Oleificio Zucchi, “Crediamo fortemente nella trasparenza, tra i principi più importanti del nostro fare azienda, e siamo convinti che sia imprescindibile per creare valore per l’intera filiera: ecco perché una certificazione sulle caratteristiche dell’evo è fondamentale.”
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
27/08/21Segue »
Oleificio Zucchi al Cibus 2021 di Parma all'insegna della sostenibilità e della qualità
Dal 31 agosto al 3 settembre, le eccellenze della storica azienda cremonese in mostra al Salone Internazionale dell’Alimentazione, primo appuntamento in presenza per l’agroalimentare Made in Italy -
04/02/22Segue »
Ambiente, persone, prodotti, il viaggio continua
Bilancio di Sostenibilità 2020, Oleificio Zucchi sempre più protagonista sul fronte della Responsabilità Sociale d’Impresa: sostegno al territorio e alla sua gente, investimenti in innovazione e ricerca, filiere certificate per ottenere oli di qualità e rispettosi dei principi che l’azienda rappresenta e alimenta da oltre 200 anni
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
23/05/25 16:19Segue »
Raccontare lo sport è per tutti!
L’intervento di Luca Bianchin, firma della “Rosea”: «Con bravura e fortuna, non è certo impossibile fare strada, anche per una ragazza» -
23/05/25 10:48Segue »
Marta Messmer, dal Trentino a Cremona per la laurea in Agricultural and Food Economics: «Santa Monica un vero gioiello e a tutti noi studenti piace vederlo sempre più popolato».
L'intervista - «Qui ho trovato un’opportunità per orientare gli studi in una prospettiva economica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
23/05/25 17:25Segue »
Confartigianato Cremona celebra il merito:
Galimberti: «Diventate artigiani di voi stessi e della vostra vita»
borse di studio a 27 giovani eccellenti
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.