Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
09 giugno 2021 16:20
Cremona, Piano Lombardia, Fontana: 185 milioni per il territorio, investimenti condivisi con gli enti locali
Risorse straordinarie per la ripartenza della regione e dell'Italia. L'assessore Guidesi: connessioni di know how fattore di competitività
  • Attilio Fontana a Cremona
  • Attilio Fontana a Cremona

Infrastrutture viarie e d'acqua, nuova competitività delle imprese, rilancio dei territori con opere che rendono migliore la vita dei cittadini, investimenti sulle strutture sanitarie.

Questi i principali comparti che contraddistinguono la declinazione del Piano Lombardia per il territorio cremonese.

Il presidente della Regione Attilio Fontana è intervenuto a Cremona in occasione della tappa del suo tour di presentazione del Piano Lombardia, un investimento straordinario da 4,5 miliardi per rilanciare l'economia regionale e, con essa, quella dell'intero Paese.

PIANO LOMBARDIA PER GUARDARE AVANTI - "Abbiamo cercato di anticipare i tempi: ci siamo resi conto che - ha sottolineato il governatore della Lombardia - al dramma della pandemia era necessario affrontare anche quello dell'economia. Nel maggio 2020, nel pieno dell'epidemia, quando gli sforzi erano concentrati su come gestire la situazione in vista dell'arrivo dei vaccini, abbiamo voluto guardare più avanti e reperire le risorse per la ripartenza".

I LOMBARDI VOGLIONO LAVORARE - "Sono convinto - ha proseguito il presidente Fontana - che il popolo lombardo voglia continuare a lavorare e con un impegno ancora maggiore rispetto al passato. I viaggi sui territori mi dicono che da parte di tutti c'è volontà di ripartire, guardare avanti con entusiasmo, pensare a nuove prospettive e progetti. In questo senso con il nostro Piano Lombardia vogliamo ascoltare i territori perché le scelte siano frutto di condivisione".

LE LINEE DI INTERVENTO - "Siamo intervenuti con misure specifiche per il rafforzamento patrimoniale delle imprese, introdotto la legge sulla semplificazione che facilita i rapporti tra pubblico-privato - ha detto ancora il presidente - sostenuto la transizione digitale delle aziende, incentivato l'innovazione e la green economy che, oltre ad essere nostri punti di riferimento sono contenuti nelle linee dettate dall'Unione Europea. Anche in questo caso abbiamo anticipato ciò che è poi diventato un obbligo per i Paesi Ue".

RILANCIO DEL SISTEMA FIERISTICO - Il presidente ha poi fatto riferimento a uno dei fattori di sviluppo del territorio cremonese assicurando che Regione Lombardia "crede molto nel rilancio del sistema fieristico che deve essere rivitalizzato: proprio con questo obiettivo domani è convocato uno specifico tavolo con tutti gli attori del settore ai quali manifesteremo la nostra volontà di offrire pieno sostegno, in particolare agli operatori che presenteranno un piano di rilancio industriale per il futuro".

"Regione Lombardia - ha concluso - sarà sempre e comunque a fianco del mondo fieristico perché lo consideriamo una nostra eccellenza".

GUIDESI: MISURE SPECIFICHE PER FASE STRATEGICA - "Stiamo passando dalla fase emergenziale a quella strategica - ha rimarcato l'assessore regionale allo Sviluppo economico Guido Guidesi - con investimenti a medio e lungo termine. Siamo stati la prima regione in Italia a creare una misura per la patrimonializzazione delle imprese, abbiamo sostenuto l'attività delle cooperative e, con le nostre risorse vogliamo accompagnare le aziende verso nuovi mercati e renderle ancora più competitive".

CONNESSIONE DI KNOW HOW FINORA NON CONDIVISI - "Il principio che ci ispira - ha spiegato - è che non vogliamo sostituirci alle imprese ma accompagnarle sulla strada che hanno deciso di percorrere con strumenti flessibili, mettendo insieme i know how che abbiamo e che spesso non parlano: una maggiore connessione di saperi è un fattore di crescita e di sviluppo anche sui mercati internazionali. Un altro elemento su cui intendiamo puntare è il sostegno alle filiere produttive. Questo territorio ha potenzialità ancora inespresse: il porto di Cremona, il sistema di navigabilità interna fondamentale per la competitività economica va valorizzato e per questo stiamo pensando a una zona logistica speciale".

“Assumerà sempre più importanza – ha detto ancora l’assessore Guidesi – il tema della formazione per consentire una migliore riqualificazione delle persone rimaste senza lavoro e, per quanto riguarda gli studenti, una preparazione più aderente alle esigenze del sistema produttivo attraverso i percorsi degli Istituti Tecnici Superiori”.

Le risorse che il Piano Lombardia destina a Cremona e ai suoi territori ammontano a 185 milioni.

IL PIANO LOMBARDIA NEL CREMONESE - I 185 milioni di euro sono così suddivisi: 20 milioni ai Comuni e alla Provincia di Mantova per il finanziamento di opere pubbliche nei settori dello sviluppo sostenibile, dell'efficientamento energetico e infrastrutturazione digitale e 165 milioni per progetti di sviluppo del territorio.

Dei 165 milioni per lo sviluppo del territorio, 140 milioni riguardano le infrastrutture viarie, 2,1 milioni la rete idrica, 14 milioni la sicurezza e riqualificazione reti stradali e ponti. Ed ancora 3,4 milioni la mobilità ciclistica, 2 milioni per il porto di Cremona e la navigazione, infine 2,7 milioni per la difesa del suolo.

Tra gli interventi finanziati:

110 milioni per l'Autostrada regionale Cremona Mantova

7 milioni per strada provinciale 19 di collegamento da Crema a Capralba

6,5 milioni per la strada provinciale 26 'Brazzuoli Pieve d'Olmi' Circonvallazione Sud di Corte de' Frati ed Aspice.

© Riproduzione riservata

Notizie Correlate
  • 08/06/21
    Piano Lombardia, il Presidente Fontana e l'Assessore Guidesi a Cremona
    In programma visita al Museo del Violino e all'Ospedale. Nel pomeriggio sopralluogo in Ala Ponzone e al Consorzio Casalasco
    Segue »
  • Cremona 04/06/21
    «Iter dell’autostrada
    e garanzie sull’ospedale»
    Intervista all'onorevole Luciano Pizzetti
    Segue »
  • Cremona 04/06/21
    Auricchio: «Cremona ha bisogno
    di sentire le Istituzioni vicine»
    Il commissario camerale, in vista della visita del Presidente Fontana
    Segue »
  • Cremona 04/06/21
    Torchio lancia l’allarme:
    in autunno Statale nel caos
    Torchio: merci bloccate sulla linea ferroviaria per i lavori:
    durata prevista di tre anni
    Segue »
  • Cremona 04/06/21
    «Partita da chiudere
    Autostrada o no
    a decidere sia la Regione»
    Il sindaco Galimberti sulla visita di Fontana
    Segue »
  • Cremona 04/06/21
    «Riprendere discorsi interrotti:
    Oglio Po e infrastrutture»
    Bongiovanni, sindaco di Casalmaggiore sulla visita di Fontana
    Segue »
  • 03/06/21
    Ora impegni
    precisi
    per ripartire
    Il 9 giugno il Presidente Attilio Fontana sarà a Cremona per presentare gli interventi e gli investmenti programmati dalla Regione sul nostro territorio all’interno del “Piano Lombardia”.
    Segue »
  • 04/06/21
    «Cremona avrà 180 milioni»
    Intervista esclusiva - Attilio Fontana anticipa visione e contenuti del “Piano Lombardia” destinato al rilancio della nostra provincia che presenterà il 9 giugno nel corso di una missione istituzionale. Fra gli interventi il nuovo ospedale e un'attenzione particolare al potenziamento della sanità territoriale
    Segue »
  • Cremona 04/06/21
    «Solo promesse, pochi fatti
    Riqualifichiamo l’esistente!»
    Cremona-Mantova: per Toninelli la SS10
    sarebbe più sostenibile
    Segue »
  • Cremona 04/06/21
    «Sostegno alle imprese
    infrastrutture e credito»
    Gli Industriali: ecco come la Regione può dare un futuro al territorio
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • Cremona 03/07/25 23:38
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 10 luglio con una nuova ricchissima edizione! Ecco la prima pagina, dedicata all'inchiesta realizzata dal Settimanale ...
    Segue »
  • 04/07/25 00:00
    Andrea Virgilio: «Fare sistema. Abbiamo tanta energia da incanalare per evitare azioni frammentate»
    Dopo un anno di mandato, il sindaco traccia un bilancio e guarda alle sfide future da sindaco di Cremona: «Pretendo il meglio da me stesso»
    Segue »
  • 04/07/25 00:06
    «Mangiar sano è un valore. Non diventi un assillo»
    Intervista a Alessandra Lupi, psicologa e psicoterapeuta all'ambulatorio per i Disturbi della Nutrizione e dell'Alimentazione
    Segue »
  • Cremona 27/06/25 16:01
    Collaborativi è meglio!
    «Competitività e qualità, favorendo alleanze virtuose e interdisciplinari»
    Segue »
Notizie Flash
  • 20/06/25 16:01
    In via Palestro affissi una ventina di poster realizzati nell’ambito del progetto "A scuola contro la violenza sulle donne"
    Risultato di un laboratorio grafico per le scuole promosso dal Comune di Cremona e dalla Rete territoriale contro la violenza sulle donne
    Segue »
  • 20/06/25 15:57
    Consolidamento archi di Palazzo Comunale, iniziata la seconda e ultima fase
    Collocate le prime centine metalliche che servono per rafforzare la struttura
    Segue »
  • 17/06/25 14:59
    Il 21 giugno la 1000 Miglia passa da Cremona
    Cremona è pronta ad accogliere con entusiasmo la rievocazione della corsa stradale più famosa del mondo. La mattina di sabato 21 giugno ...
    Segue »
Mondo Blog
  • 27/06/25 13:01
    Un invito a salpare
    Lo sguardo verso l’orizzonte
    Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
    Segue »
  • 13/06/25 17:28
    “Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
    Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus
    Segue »
  • 13/06/25 18:08
    Un nuovo anno all’insegna del restauro
    Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro»
    Segue »
  • 27/06/25 16:07
    «La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
    Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin
    Segue »
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 27/06/25 15:25
    Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
    con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
    Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Pergo, aria di rottura con Tacchinardi
  3. Car sharing, Manfredini: «I numeri svelano un flop»
  4. Palazzetto dello sport, fondi possibili da Expo 2015
  5. Mauri: "Gianni Crotti una vita per il calcio"
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 197 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    n. 1 posto per addetto ai laboratori educ. per struttura in Cremona (M_64)
    Il ruolo prevede di organizzare e gestire progetti e laboratori in struttura di minori non accompagnati
    Si offre:
    - contratto a tempo determinato ...


  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    ADDETTO ASSEMBLAGGIO MECCANICO - CRScadenza: 30/06/2025

    FRONT OFFICE – TIROCINIO EXTRACURRICULARE FULL TIME - CR - Scadenza: 06/07/2025

    R&D SPECIALIST YOUNG PROFESSIONAL PROGRAM - CR
    Scadenza: 31/07/2025

    PROJECT MANAGER - CR
    Scadenza: 31/07 ...







Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE