I paesaggi della campagna lungo il fiume Oglio, riva destra e riva sinistra, perché i campi dell’azienda agricola si estendono su entrambe le sponde. La vita di una cascina e di un agriturismo che fa sia ristorazione sia produzione di alimenti da vendere in loco o presso i mercati contadini. Le istantanee dai campi con un aggiornamento sulle attività in corso. Le esperienze di fattoria didattica. Il “dietro le quinte” della cucina. Le incursioni in “fornolandia” dove prendono vita i prodotti da forno. I racconti. Le chiaccherate con i genitori e le zie, custodi di un saper fare tramandato da generazioni. Da un po’ di tempo, ormai più di qualche anno, seguire il profilo Instagram dell’Azienda Agricola Il Campagnino è un vero e proprio tuffo quotidiano nella vita di un’azienda agricola e di un agriturismo di fatto e non solo di nome.
E’ Elisa Mignani, con simpatia e costanza, a raccontare nelle sue stories tutto quello che succede dentro e attorno a Il Campagnino, una cascina situata nella campagna di Pessina Cremonese. Non solo: Elisa ci conduce sui banchi del mercato di Campagna Amica, tra le mura delle aziende partner e nei suoi viaggi per le consegne a domicilio...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 20 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
17/05/21Segue »
Iniziative per le imprese della filiera turistico-ricettiva
Numerose iniziative sono in programma nei prossimi giorni per le imprese della filiera turistico-ricettiva, promosse dalla Camera di Commercio di Cremona, con ... -
Cremona 25/06/21Segue »
Attorno al “Sella”
Nuovo appuntamento con la rubrica: Passeggiando in bicicletta
Dolomiti senza traffico -
Cremona 29/04/22Segue »
Crocus, la primavera
Le spettacolari immagini delle fioriture a quote medie
sboccia tra i monti
-
17/01/25 13:06Segue »
Storie di paesaggi
Nuovo appuntamento con la rubrica Mostre e Oltre
e di chi li abita
Paesaggi. Realtà Impressione Simbolo. Da Migliara a Pellizza da Volpedo
al Castello di Novara -
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
10/01/25 17:41Segue »
Guardare agli altri, cogliendo i loro bisogni, le loro paure, e così sentirsi utili
Giulia Lanzi, infermiera, racconta il suo percorso -
20/12/24 16:16Segue »
«L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali -
10/01/25 17:35Segue »
«Un corso nato da pochi anni, con margini di miglioramento»
Lorenzo Finotti, laureato in Agricultural Engineering
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.