A Verona sorgerà a breve il primo “luogo sostenibile” europeo certificato “SITES” da GBCI, (Green Building Council Italia): si tratta del Platys Center, maxi-impianto sportivo e di svago di circa ottomila metri quadri che sorgerà nella grande area da cinquantamila metri quadrati nella zona “ex-Glaxo”, a sud est di Verona. Dai rendering definitivi appare con chiarezza l’approccio che ha guidato lo studio di architettura Magnoli&Partners, della società energetica Edison: “etica ed estetica dovranno essere coniugate nella nuova formula della sostenibilità, il patrimonio costruito dovrà essere efficientato, nel tentativo di cercare di consumare meno risorse, materiali e energia, affinché gli edifici esistenti possano offrire un contributo alla sostenibilità dello sviluppo”.
Il progetto prevede la realizzazione di un Centro Sportivo in grado di sviluppare, attraverso diverse attività sportive e ludiche, la cultura della salute: una “rigenerazione umana” promossa da un intervento di “rigenerazione urbana”.
«Sarà un sistema di edifici innovativo, che consumerà energia ‘verde’ e sarà altamente efficiente attraverso l’impiego di appositi strumenti di gestione e ottimizzazione dei consumi - spiega l’architetto Carlo Magnoli -. Rispetterà l’ambiente anche ‘a monte’, partendo dal progetto: sarà sostenibile in termini di consumo d’acqua e del suolo, e salvaguarderà gli oltre cento platani presenti. L’investimento - otto milioni di euro - metterà a disposizione della città un’oasi di sport e rigenerazione. Se dovessi condensare in una frase la nostra ispirazione citerei un concetto molto semplice ma, al tempo stesso, altamente complesso: la fotosintesi clorofilliana, il cui concetto verrà ricreato attraverso l’adozione di pannelli solari fotovoltaici»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 20 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
17/12/20Segue »
Il nuovo linguaggio della sostenibilità
Così i metodi “BIM” consentono di riprodurre le prestazioni energetiche di un edificio. Gian Carlo Magnoli: «Nel progettare simuliamo il comportamento del mondo vegetale» -
24/12/21Segue »
Magnoli & Partners entra nella top 100 dei migliori studi di architettura italiani
“Italian Architecture, Engineering and Construction Industry” -
25/02/22Segue »
Carlo Magnoli, nuovo direttore di Audis
La sfida da vincere: pubblico e privato insieme per favorire la rigenerazione. Le aree dismesse, riqualificate, possono diventare pezzi di città, integrati e vitali
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.