Viene spontaneo pensarci e in Rete abbondano i meme e i contenuti che giocano su questa domanda: come avremmo vissuto il lockdown e l’isolamento che ancora oggi stiamo sperimentando se fosse successo negli Anni ’90? Come ci saremmo tenuti in contatto, anche nei primi anni Duemila, senza gli strumenti sociali che il Web ci mette oggi a disposizione?
Avevamo il telefono, certo; avevamo la posta, quella di carta con il francobollo che non sai mai quando arriva; avevamo i cari vecchi sms e qualcuno in casa aveva addirittura il fax! Cose che a pensarci ora ci sembrano lontanissime perché Internet, il Web e la Rete mobile ci hanno stravolto la vita in poco più di 15 anni, fino a portarci in un futuro che fatichiamo a riconoscere come tale e che, chissà perché, spesso ci sembra sia qui da sempre.
Oggi essere isolati in casa non è meno alienante di allora, né più semplice da tollerare, ma il contatto fisico è la sola (importantissima) cosa che ci manca, quando non possiamo uscire e incontrarci di persona...
Lidia Gallanti, Paolo Carini, Mauro Faverzani e Carla Parmigiani
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 4 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI <<QUI>>
© Riproduzione riservata
-
16/04/21 16:48Segue »
Sfida all’ultima risata
Nuovo appuntamento con "Cronache dal sofà"
con Fedez e Maionchi -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
02/04/21 19:01Segue »
Campagna vaccinale massiva: dal 12 aprile anche la fascia di età 75-79 anni
Il 12 aprile inizia anche in ATS della Val Padana la fase massiva della campagna vaccinale regionale anti Covid, con l’estensione ... -
16/04/21 17:51Segue »
«Perennemente operosa»
La Cattolica inaugura l’anno accademico 2020-2021, l’anno del centenario: la cerimonia introdotta dal Rettore Franco Anelli, seguito dagli interventi di Mons. Mario Enrico Delpini e del Presidente della Repubblica Mattarella -
16/04/21 18:40Segue »
Salone dello Studente Young: anche quest’anno calendario ricco di appuntamenti
A causa dell’emergenza sanitaria, l’evento organizzato dall’Informagiovani del Comune di Cremona si terrà in versione digitale, ma non per questo meno importante rispetto alle passate edizioni: l’annuale spazio di informazione e orientamento, rivolto ai ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado e alle loro famiglie, si presenta con una veste completamente nuova -
20/04/21 18:57Segue »
CRIT, due eventi dedicati alla Business Agility e all’UX Design
Mercoledì 21 e giovedì 22 aprile i prossimi appuntamenti
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.