Appare strano, di questi tempi dominati dall’incertezza, pensare al futuro. Quello del nostro Paese, dei nostri figli, di chi verrà dopo di noi. Ci siamo appena lasciati alle spalle un anno dominato dall’emergenza sanitaria scatenata dal SARS-CoV-2, quel nemico invisibile che ha distrutto così tante vite e con esse il nostro modo di vivere. La convivenza forzata con il coronavirus ha completamente stravolto la nostra esistenza, le nostre abitudini e ci ha privato della possibilità di pianificare il domani. Ma se, oggi, non possiamo ancora programmare quello che faremo fra tre o quattro mesi (solo la vaccinazione di massa ci riporterà, verosimilmente non prima della fine dell’estate, alla normalità), appare quanto mai importante, anzi fondamentale, riuscire già oggi a guardare oltre l’emergenza. Perchè arriverà il giorno in cui il coronavirus non sarà più tra noi, ma quando accadrà il mondo sarà diverso rispetto a quello che avevamo conosciuto fino a quel famoso 21 febbraio del 2020, giorno in cui fu ufficializzato il primo caso italiano positivo al SARS-CoV-2. Già, schiacciati dall’emergenza, non è facile pensare al dopo. Ma solo preparandosi ai tanti cambiamenti che questa pandemia ha introdotto nelle nostre vite potremo far sì che da questa immane tragedia possa scaturire qualcosa di buono per migliorare la società. E se il futuro passa dalle nuove generazioni, ecco che assumono particolare rilevanza le diverse iniziative avviate in questi anni sul nostro territorio per offrire ai giovani maggiori opportunità...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 4 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI <<QUI>>
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
17/09/21Segue »
Politecnico promosso in... logistica
L'intervista - Matteo Colonna, dall’Ingegneria Gestionale a Cremona alla nascita della start up Ermes-X: così tre giovani, accomunati dalla passione per gli studi scientifici, hanno messo a fattor comune le loro competenze per realizzare un’idea che ha già aiutato molte imprese -
26/03/21Segue »
Innovazione e imprenditorialità digitale
Nel campus di Cremona una Nuova Laurea Magistrale che guarda al futuro del territorio: attivata presso la facoltà di Economia e Giurisprudenza dell’Università Cattolica -
03/12/21Segue »
La scelta vincente
Alla vigilia dello sciopero dei trasporti che oggi, venerdì 3 dicembre, fermerà i mezzi pubblici un po’ in tutto il Paese in ...
-
04/07/25 15:02Segue »
Inconfessabili misteri di provincia
Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.