Appare strano, di questi tempi dominati dall’incertezza, pensare al futuro. Quello del nostro Paese, dei nostri figli, di chi verrà dopo di noi. Ci siamo appena lasciati alle spalle un anno dominato dall’emergenza sanitaria scatenata dal SARS-CoV-2, quel nemico invisibile che ha distrutto così tante vite e con esse il nostro modo di vivere. La convivenza forzata con il coronavirus ha completamente stravolto la nostra esistenza, le nostre abitudini e ci ha privato della possibilità di pianificare il domani. Ma se, oggi, non possiamo ancora programmare quello che faremo fra tre o quattro mesi (solo la vaccinazione di massa ci riporterà, verosimilmente non prima della fine dell’estate, alla normalità), appare quanto mai importante, anzi fondamentale, riuscire già oggi a guardare oltre l’emergenza. Perchè arriverà il giorno in cui il coronavirus non sarà più tra noi, ma quando accadrà il mondo sarà diverso rispetto a quello che avevamo conosciuto fino a quel famoso 21 febbraio del 2020, giorno in cui fu ufficializzato il primo caso italiano positivo al SARS-CoV-2. Già, schiacciati dall’emergenza, non è facile pensare al dopo. Ma solo preparandosi ai tanti cambiamenti che questa pandemia ha introdotto nelle nostre vite potremo far sì che da questa immane tragedia possa scaturire qualcosa di buono per migliorare la società. E se il futuro passa dalle nuove generazioni, ecco che assumono particolare rilevanza le diverse iniziative avviate in questi anni sul nostro territorio per offrire ai giovani maggiori opportunità...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 4 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI <<QUI>>
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
17/09/21Segue »
Politecnico promosso in... logistica
L'intervista - Matteo Colonna, dall’Ingegneria Gestionale a Cremona alla nascita della start up Ermes-X: così tre giovani, accomunati dalla passione per gli studi scientifici, hanno messo a fattor comune le loro competenze per realizzare un’idea che ha già aiutato molte imprese -
26/03/21Segue »
Innovazione e imprenditorialità digitale
Nel campus di Cremona una Nuova Laurea Magistrale che guarda al futuro del territorio: attivata presso la facoltà di Economia e Giurisprudenza dell’Università Cattolica -
03/12/21Segue »
La scelta vincente
Alla vigilia dello sciopero dei trasporti che oggi, venerdì 3 dicembre, fermerà i mezzi pubblici un po’ in tutto il Paese in ...
-
08/12/23 14:10Segue »
Se parlar d’amore è poco
In un crescendo di rimpianti, intenso “Zio Vanja” di Lidi al “Ponchielli” -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
08/12/23 17:10Segue »
Galeotto fu un libro sui Pink Floyd...
L'intervista - Alessandro Baldessari, da Pieve di Cadore a Cremona per la laurea in Musicologia: «Nei ringraziamenti finali veniva citata questa facoltà, un dettaglio che mi colpì molto» -
10/11/23 18:03Segue »
«Troviamo insieme la tua strada»
“PMI DAY - INDUSTRIAMOCI”, grande pubblico a Crema per l’evento della “Piccola”. Scuole, famiglie e imprese a confronto per interpretare i cambiamenti della società -
10/11/23 18:10Segue »
«Titan», un progetto a tutela della filiera plant-based per individuare in fretta la presenza di patogeni
Marta Bisaschi, microbiologa dell'Università Cattolica di Cremona e Piacenza, nel gruppo di lavoro
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.