Scattato puntualmente il Piano Neve predisposto dal Comune e gestito da AEM Cremona S.p.A..
Dopo le salature preventive effettuate nelle serate del 26 e 27 dicembre, questa mattina alle ore 4,00 le 54 lame disponibili erano già pronte per entrare in azione.
Alle 7,00, al raggiungimento della quota minima necessaria per l’intervento (5 centimetri), i mezzi hanno iniziato a pulire le strade della città sui percorsi previsti, partendo dalle strade di penetrazione.
Purtroppo, a causa del scarso traffico di questa mattina, che ha fatto mancare la necessaria azione meccanica, l’effetto del sale sparso in questi giorni è stato ridotto. Per questo le lame continueranno a svolgere la loro azione anche per tutta la giornata di oggi. Seguirà quindi una azione di salatura con 9 spargisale anche in previsione del calo termico.
Anche le squadre manuali, ognuna formata da tre persone e mini pale meccaniche, sono state attivate per ripulire il centro storico, la stazione e l’ospedale, secondo un programma d’intervento prestabilito. In previsione delle gelate le squadre manuali provvederanno anche a spargere il sale sui marciapiedi.
A causa della nevicata è stato chiuso in via precauzionale il Civico cimitero.
Si raccomanda prudenza e particolare attenzione per la possibile formazione di ghiaccio durante le ore serali.
La neve ha provocato la caduta di alcuni alberi in città oltre che sbalzi di tensione che hanno portato a brevi interruzioni dell'energia elettrica. Queste interruzioni e micro interruzioni, cui è soggetta la rete di Cremona, sono causate da interruzioni nella trasmissione di energia da parte di Terna S.p.A., trasportatore nazionale. Le criticità alle utenze cremonesi si potranno ripetere nella giornata di oggi fintanto che permane l’irregolarità di trasmissione della rete di Terna S.p.A., che presenta criticità diffuse in Lombardia. Il personale di LD Reti è attivo per risolvere eventuali guasti o disservizi causati dalle interruzioni.
I dettagli del Piano neve comunale sono disponibili sul sito del Comune di Cremona al seguente indirizzo https://www.comune.cremona.it/neve.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
28/12/20Segue »
Maltempo, neve in Lombardia, trattori Coldiretti in azione
Anche i trattori degli agricoltori della Coldiretti sono mobilitati come spalaneve per pulire le strade e per la distribuzione del sale contro ...
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.