Ancora un gesto di solidarietà da parte della comunità indiana in questo momento particolarmente difficile. Questa mattina, in Sala della Consulta di Palazzo comunale, accolti dall'Assessore Simona Pasquali, i rappresentanti della Indian Community Sewa Society Italy Sunny Bagga, Singh Balwinder e Kumar Sanjeev, hanno donato alla comunità cremonese 5 taniche di gel igienizzante che sono state poi portate alla Protezione Civile per la successiva distribuzione.
I fratelli Bagga, da anni impegnati nell’aiuto per l’inserimento dei loro connazionali, hanno costituito un’associazione per facilitare gli indiani da poco arrivati in Italia, magari per un ricongiungimento familiare, ma anche i nuclei che vivono già da anni nel nostro territorio e non hanno dimestichezza con gli adempimenti burocratici. La comunità indiana si distingue per la raccolta di denaro destinato ad acquistare pacchi di alimenti che vengono mandati in India alle famiglie che ne hanno la necessità.
Grazie al passa parola tra i loro connazionali, come forma di riconoscenza per le comunità che li hanno accolti, l'Associazione ha organizzato una raccolta fondi che ha permesso di fare donazioni ai Comuni. Questa è la seconda donazione che viene fatta al Comune di Cremona, in maggio avevano donato 1000 mascherine. I fratelli Bagga, intendono proseguire tale iniziativa per dare un aiuto ad altri Comuni.
L’assessore alla Protezione Civile Simona Pasquali, apprezzando l'attività di sostegno messa in atto non solo verso i propri connazionali, ha ringraziato a nome dei cremonesi tutti le cittadine e i cittadini di origine indiana per questo importante gesto di solidarietà e di vicinanza e, dicendosi profondamente riconoscente, ha aggiunto che anche grazie a queste iniziative la comunità indiana e quella cremonese sono ancora più unite.
© Riproduzione riservata
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.