Gentilissimi,
purtroppo anche nelle nostre scuole è arrivato il primo caso di Covid. Ce lo aspettavamo, anche se abbiamo scongiurato che avvenisse il più tardi possibile. Sicuramente non sarà l’ultimo, nonostante l’alto livello di sicurezza delle nostre Istituzioni Scolastiche.
Come previsto, è stato attivato il protocollo previsto da ATS per questi casi e la classe è stata sottoposta a quarantena.
Sono consapevole del fatto che questa situazione crei non pochi problemi agli studenti, alle famiglie ed alle scuole, tuttavia dobbiamo ricordarci che siamo ancora in una fase di emergenza e, pertanto, abituarci alla possibilità di nuovi casi.
Sono ad ogni modo tranquillizzato dall’efficienza nella gestione del problema da parte della scuola in sinergia con ATS, per cui invito tutti a mantenere la necessaria calma e ad affrontare con moderata tranquillità questa situazione.
Ringrazio tutti per la disponibilità.
Il Dirigente dell’UST della provincia di Cremona
Fabio Molinari
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
03/09/20Segue »
Sanità, scuola, economia e lavoro, terzo settore, cultura, sport: si riparte così
A settembre riaprono le scuole, rimaste chiuse per diversi mesi a causa del coronavirus. Una riapertura molto sigificativa, il simbolo di un territorio (e di un Paese) che vuole tornare a vivere (senza dimenticare che il nemico è ancora là fuori) -
10/09/20Segue »
Riapre la scuola: docenti, genitori e medici raccontano il nuovo inizio fra speranze e timori
Reportage - Il viaggio di Mondo Padano fra gli istituti del territorio per capire come ci si è organizzati per il ritorno dei ragazzi in classe. Il nodo del distanziamento, in classe come sugli autobus. le raccomandazioni dei sanitari -
15/09/20Segue »
Piano anticovid a scuola, definite le linee guida
In casi sospetti accesso rapido e diretto ai tamponi per studenti e insegnanti, esiti in giornata e isolamento solo in casi positività accertati
-
17/01/25 13:06Segue »
Storie di paesaggi
Nuovo appuntamento con la rubrica Mostre e Oltre
e di chi li abita
Paesaggi. Realtà Impressione Simbolo. Da Migliara a Pellizza da Volpedo
al Castello di Novara -
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
10/01/25 17:41Segue »
Guardare agli altri, cogliendo i loro bisogni, le loro paure, e così sentirsi utili
Giulia Lanzi, infermiera, racconta il suo percorso -
20/12/24 16:16Segue »
«L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali -
10/01/25 17:35Segue »
«Un corso nato da pochi anni, con margini di miglioramento»
Lorenzo Finotti, laureato in Agricultural Engineering
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.