Gentilissimi,
purtroppo anche nelle nostre scuole è arrivato il primo caso di Covid. Ce lo aspettavamo, anche se abbiamo scongiurato che avvenisse il più tardi possibile. Sicuramente non sarà l’ultimo, nonostante l’alto livello di sicurezza delle nostre Istituzioni Scolastiche.
Come previsto, è stato attivato il protocollo previsto da ATS per questi casi e la classe è stata sottoposta a quarantena.
Sono consapevole del fatto che questa situazione crei non pochi problemi agli studenti, alle famiglie ed alle scuole, tuttavia dobbiamo ricordarci che siamo ancora in una fase di emergenza e, pertanto, abituarci alla possibilità di nuovi casi.
Sono ad ogni modo tranquillizzato dall’efficienza nella gestione del problema da parte della scuola in sinergia con ATS, per cui invito tutti a mantenere la necessaria calma e ad affrontare con moderata tranquillità questa situazione.
Ringrazio tutti per la disponibilità.
Il Dirigente dell’UST della provincia di Cremona
Fabio Molinari
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
03/09/20Segue »
Sanità, scuola, economia e lavoro, terzo settore, cultura, sport: si riparte così
A settembre riaprono le scuole, rimaste chiuse per diversi mesi a causa del coronavirus. Una riapertura molto sigificativa, il simbolo di un territorio (e di un Paese) che vuole tornare a vivere (senza dimenticare che il nemico è ancora là fuori) -
10/09/20Segue »
Riapre la scuola: docenti, genitori e medici raccontano il nuovo inizio fra speranze e timori
Reportage - Il viaggio di Mondo Padano fra gli istituti del territorio per capire come ci si è organizzati per il ritorno dei ragazzi in classe. Il nodo del distanziamento, in classe come sugli autobus. le raccomandazioni dei sanitari -
15/09/20Segue »
Piano anticovid a scuola, definite le linee guida
In casi sospetti accesso rapido e diretto ai tamponi per studenti e insegnanti, esiti in giornata e isolamento solo in casi positività accertati
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.