Ma restano diverse incognite
A due giorni dalla conferenza stampa di presentazione del progetto, Carlo Vezzini si prende un giorno di vacanza, con la sua moto, sul circuito di San Martino del Lago. La consegna del progetto nei tempi previsti è senza dubbio un punto a favore, ma le incognite sono ancora tutte lì.
Presidente, potrà il progetto di Stradivaria approdare alla Conferenza dei servizi regionale, con una parte del tracciato ancora mancante?
«Lo ritengo possibile - spiega Vezzini - perchè il nostro incarico prevedeva questo progetto con esclusione del tratto coperto dalla Ti-bre. È chiaro che sarebbe auspicabile analizzare l’opera al completo, ma questo dipende dalla Regione e dai tempi che richiederà il progetto di questo tratto. La concessione della Ti-bre, che sembrava scomparsa dai radar ma che è riapparsa nel piano Italia veloce, è stata data ad una società del Gruppo Gavio. Mi pare che la Regione pensasse di affidare ad una società terza il progetto di questi 8,5 chilometri».
Stradivaria è concessionaria della progettazione, della realizzazione e della gestione dell’autostrada. Ma la Regione, non più tardi di un anno fa, pensava di affidare lavori e gestione ad una nuova società. E questa, resta un’incognita...
«Certamente. Direi che l’aspetto principale è che sull’autostrada non c’è ancora una decisione finale da parte della Regione. Devo dire che Stradivaria ha rispettato tutti gli impegni presi e che si ritiene a tutt’oggi incaricata della realizzazione e della gestione dell’opera».
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI’ 10 SETTEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
01/04/21Segue »
Cremona-Mantova: trattativa da 20 milioni per "liquidare" stradivaria
Nell’ultimo consiglio di Centro Padane l’input bresciano per chiudere. Interrogazioni in Parlamento e in Regione di ambientalisti, Comitati e 5 Stelle. Riemerge anche il vecchio progetto: una società pubblica per cercare i finanziamenti
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.