Approvati dalla Giunta i progetti per l’esecuzione di interventi di adeguamento e di adattamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche in conseguenza dell'emergenza sanitaria da Covid-19.
Le opere che verranno eseguite riguardano le seguenti scuole per l'infanzia statali: Abbadia, Boschetto Don Primo Mazzolari, Sant'Ambrogio, San Felice (sede provvisoria di Palazzo Due Miglia), Santa Caterina e Villetta. A queste si aggiungono le scuole primarie Abbadia, Boschetto, Bissolati, Capra Plasio, Realdo Colombo, A. Manzoni di via Decia e di via Tofane, Don Primo Mazzolari, G. Miglioli, C. Monteverdi, S. Ambrogio, A. Stradivari, Trento e Trieste, Bianca Maria Visconti, e infine le scuole secondarie di primo grado Anna Frank, A. Campi, M. G. Vida e Virgilio. Tutti gli immobili sono di proprietà comunale.
Gli interventi riguardano diverse categorie di lavori, edili, impiantistici ed altri necessari per perseguire gli obiettivi di contrasto di diffusione del Coronavirus tenuto conto delle specifiche esigenze di ciascuna realtà scolastica.
“A seguito dell'emergenza sanitaria da Covid-19, il Ministero dell'Istruzione, il 24 giugno scorso, ha pubblicato un avviso pubblico, all'interno del Piano PON (Programma Operativo Nazionale) 2014-2020, per interventi di adeguamento e di adattamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche in conseguenza dell'emergenza sanitaria che si è determinata. Il Comune di Cremona ha presentato subito la candidatura ed è risultato beneficiario di un contributo di 230.000,00 per l'esecuzione degli interventi”, dichiarano il Vice Sindaco Andrea Virgilio e l’Assessore all’Istruzione Maura Ruggeri.
“Grazie a questi accorgimenti le misure di distanziamento saranno assicurate e, nonostante i tempi siano stretti, sarà fatto il possibile per intervenire su questi aspetti di natura strutturale, così da permettere un’adeguata gestione degli spazi da parte dei singoli dirigenti”, concludono il Vice Sindaco Virgilio e l’Assessore Maura Ruggeri.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
27/08/20Segue »
Sedi vacanti, nominati i nuovi dirigenti scolastici
L’Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia ha nominato i dirigenti scolastici per le tre sedi vacanti della provincia di Cremona. Per l ... -
24/07/20Segue »
Ripartenza della scuola, ecco le linee comuni concordate da Ust e dirigenti scolastici
Il dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale, Fabio Molinari, ha incontrato i dirigenti scolastici delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo ... -
09/07/20Segue »
La scuola riapre a settembre: siamo pronti?
Viaggio nel territorio per capire come comuni, istituti scolastici e insegnanti si stanno attrezzando in vista dell'avvio del nuovo anno scolastico dopo la pubblicazione delle linee guida del Governo. Niente plexiglass, ma sì alle mascherine e al distanziamento sociale. Intanto, a Crema, si sono appena svolti gli ultimi esami di maturità in presenza
-
17/01/25 13:06Segue »
Storie di paesaggi
Nuovo appuntamento con la rubrica Mostre e Oltre
e di chi li abita
Paesaggi. Realtà Impressione Simbolo. Da Migliara a Pellizza da Volpedo
al Castello di Novara -
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
10/01/25 17:41Segue »
Guardare agli altri, cogliendo i loro bisogni, le loro paure, e così sentirsi utili
Giulia Lanzi, infermiera, racconta il suo percorso -
20/12/24 16:16Segue »
«L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali -
10/01/25 17:35Segue »
«Un corso nato da pochi anni, con margini di miglioramento»
Lorenzo Finotti, laureato in Agricultural Engineering
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.