Congratulazioni a Renato Zaghini, nuovo presidente del Consorzio Tutela Grana Padano. A lui vanno i nostri migliori auguri di buon lavoro in vista delle sfide del prossimo futuro, per tutelare e valorizzare ulteriormente la filiera della DOP più consumata al mondo, a cominciare dal lavoro degli allevatori, che anche in un periodo difficile come quello attuale non hanno mai smesso di garantire la produzione di latte di alta qualità.
È quanto afferma la Coldiretti Lombardia in occasione del passaggio di testimone al vertice dell’ente che da oltre sessant’anni riunisce produttori, stagionatori e commercianti del formaggio Grana Padano. Con oltre 5 milioni di forme prodotte nel 2019 – conclude la Coldiretti Lombardia – il Grana Padano si conferma una delle eccellenze del nostro agroalimentare, che contribuisce a fare grande il nome del Made in Italy nel mondo.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
30/07/20Segue »
Grana Padano, cronaca di un "successo annunciato"
Approfondimento - Parlano alcuni dei protagonisti dell'assemblea che ha segnato la chiusura di una fase storica, dopo 21 anni di presidenza Baldrighi: il Presidente della Plac, il numero uno di Confcooperative, Tiziano Fusar Poli, il referente di Alleanza Cooperative Agroalimentari e Libero Stradiotti, Latteria Cà de' Stefani, esaminiamo le prospettive per il lattiero caseario e per la Dop più venduta al mondo
-
22/01/21 15:54Segue »
L’ennesimo prodigio utopico
Nuovo appuntamento con la rubrica "Accordi & Disaccordi!"
dell’ex Beatle -
17/10/20 18:22Segue »
Al via la campagna 2020-2021 contro l'influenza stagionale
Insieme alle misure di igiene e di protezione individuale, la vaccinazione è lo strumento più efficace e sicuro per prevenire l'influenza stagionale. La vaccinazione è raccomandata e gratuita per le categorie a rischio e fasce di età previste dalla Regione. Vaccino Antinfluenzale, dai 2 ai 18 anni c’è lo spray -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
25/01/21 12:18Segue »
«Cremona è bellissima»
Laura Besong, dal Camerun alla Smea per la Laurea magistrale. Valore aggiunto: lavoro di squadra, multitasking e scadenze ravvicinate -
14/12/20 12:22Segue »
Natale 2020: iniziative e messaggi di auguri dagli asili nido e dalle scuole infanzia
In occasione delle prossime festività natalizie, i bambini e gli insegnanti degli asili nido e delle scuole infanzia comunali sono i protagonisti ... -
11/01/21 16:46Segue »
Acciaieria Arvedi sottoscrive il primo “Green Loan” in Italia con garanzia SACE
E’ destinata ad investimenti “green” del Gruppo Arvedi, uno dei principali player europei dell’acciaio, la prima operazione targata SACE per il ...
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.