La Regione è stata presa alle spalle dallo scoppio improvviso pandemia. Siamo stati i primi nel mondo occidentale a fronteggiarla: ci ha colti impreparati, ma abbiamo reagito e siamo stati in grado di resisitere ad un urto spaventoso. Oggi siamo impegnati a creare le condizioni per governare nella maniera più efficace possibile e per prepararci ad una eventuale seconda ondata, sulla scorta di ciò che conosciamo». L’assessore regionale al Welfare Giulio Gallera fa il punto sui durissimi mesi dell’emergenza sanitaria, da poco lasciati alle spalle. Lo intervistiamo durante una delle settimane più intense dal punto di vista istituzionale, che vede la Giunta lombarda e le commissioni competenti in prima linea nella ridefinizione di regole e procedure per gestire la cosiddetta “Fase 3”. L’ultima ordinanza firmata dal presidente regionale Attilio Fontana per estendere l’obbligo d’indossare la mascherina (fino al 14 luglio) riconferma anche le prescrizioni già in vigore sui luoghi di lavoro. Lo scorso 30 giugno la Giunta regionale ha varato il “pacchetto sanità”, che s’inserisce nell’ambito del rigoroso piano di monitoraggio e contenimento dei contagi messo a punto per scongiurare la nascita di nuovi focolai, con tamponi e test sierologici a tappeto...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 9 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
09/07/20Segue »
«Abbattere l'ospedale esistente sarebbe una pura follia: è ancora un modello di funzionalità»
L'intervento - L'architetto Amilcare Maffi, progettista dei nosocomi di Cremona e di Crema, interviene nel dibattito in corso sulla possibilità di realizzare una nuova struttura che - sostiene Maffi - dovrebbe essere complementare alla struttura attuale -
02/07/20Segue »
Roberto Dusi: «Non è andato tutto bene»
L'intervista - Il segretario della Cisl Fp Asse del Po, fa il punto sull’emergenza: «Oltre al numero dei decessi, abbiamo avuto medici e operatori devastati. Splendidi eroi che hanno fatto da nipoti agli anziani durante l’emergenza» -
02/07/20Segue »
Cremona, Crema, Lodi, Piacenza, Mantova, sanità allo specchio dopo l'emergenza
Viaggio fra i territori più colpiti dal Covid-19: le testimonianze dei sanitari, dei politici e dei giornalisti che hanno vissuto e raccontato i mesi più duri. Mentre la Regione annuncia: «Strutture più moderne, ma anche investimenti in risorse umane e nella medicina territoriale» -
01/10/20Segue »
Gallera: «Massimo impegno contro il coronavirus. Vaccini anti influenzali entro metà ottobre»
L'intervista - L'assessore al Welfare a tutto campo sull'emergenza sanitaria e sui piani della Regione per andare oltre l'emergenza. E sul nuovo ospedale di Cremona...
-
04/07/25 15:02Segue »
Inconfessabili misteri di provincia
Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.