Prima l’esclusione dai contributi a fondo perduto. Poi, l’impossibilità di ottenere il bonus da 600 a 1.000 euro ad aprile e maggio per coloro che lo hanno ottenuto a marzo. Così, in pochi giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Legge “Rilancio”, le tutele attese dai professionisti sono evaporate. Per protestare contro questa situazione, il Comitato Unitario delle Professioni e la Rete delle Professioni Tecniche hanno convocato gli Stati Generali delle Professioni italiane che si è svolto giovedì scorso, 4 giugno. La manifestazione, trasmessa on line su tutti i social network, è stata organizzata per far sentire al Governo il malessere di una componente produttiva essenziale del Paese e quindi far correggere il decreto durante il passaggio parlamentare della conversione in legge. Quelle degli studi professionali, infatti, sono state ritenute attività essenziali e in quanto tali escluse dall’elenco delle chiusure imposte per legge durante il periodo di lockdown per prevenire e arginare i contagi da Covid-19. «Si tratta di un’inaccettabile discriminazione per 2,3 milioni di professionisti» - hanno commentato la Presidente del Cup Marina Calderone e il Coordinatore della Rete Armando Zambrano, «e contro la quale ci batteremo in ogni modo»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 18 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
- Segue »
-
11/03/22 14:02Segue »
Cremona 1 passa sul canale 19 del digitale terrestre
Cremona 1, la televisione del nostro gruppo editoriale, dallo scorso 8 marzo è passata sul canale 19 del digitale terrestre. Come spiega ... -
06/05/22 18:05Segue »
Musica e medicina: l’Asst Cremona porta la sua esperienza all’evento formativo organizzato da Fondazione Bracco in collaborazione con il Museo del Violino
Applausi e commozione per il video racconto musicale che ha ripercorso in un solo minuto gli accadimenti degli ultimi due anni legati all’Ospedale di Cremona e alla città. Link al video "Musica che cura" https://youtu.be/dAI0Bci3Xp8 -
13/05/22 19:40Segue »
Agricultural and food economic: tasso di occupazione al 94%
Garanzia di impiego in un ampio panorama di ambiti professionali -
20/05/22 18:31Segue »
“Le api per tutti, tutti per le api”
Concluso il progetto dedicato alla sezione anni 5 della scuola dell’infanzia “A. Gallina”. Carlo Madoglio, dirigente veterinario dell’ATS Val Padana, ha presentato un’arnia didattica. Aschieri: «Stimoliamo i bambini ad apprendere e sperimentare in prima persona» -
20/05/22 18:23Segue »
Stradivari, il segreto della perfezione
Carlo Andrea Rozzi (Istituto nanoscenze del CNR) spiega genesi e sviluppi del progetto: «Ora abbiamo un’indicazione quantitativa di cosa vuol dire avere un buon suono»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.