“In questa giornata così importante per il nostro Paese, che quest’anno assume un valore particolare, non possiamo che ringraziare il Presidente Mattarella che ha richiamato tutti noi a difendere e alimentare quel patrimonio morale, spesso sommerso e silenzioso, che con forza il nostro Paese ha saputo esprimere in questo momento di crisi. Il suo richiamo all’unità, alla collaborazione delle forze politiche, alla responsabilità delle classi dirigenti, alla necessità di lavorare uniti per ricucire le lacerazioni che questa emergenza ha creato, deve essere monito e guida per tutti gli italiani, soprattutto, per chi ha la responsabilità di contribuire alla ricostruzione materiale, economica e sociale delle nostre comunità. In questo senso, il ringraziamento va anche al personale della Difesa per il prezioso contributo fornito nelle attività di contrasto al COVID-19, che con sobrietà, senso di sacrificio e determinazione ha messo in campo assetti sanitari, capacità diversificate e risorse ingenti a supporto del Sistema Paese. Un sostegno e una collaborazione fondamentale che le donne e gli uomini della Difesa continuano a garantire con professionalità ed umanità assicurando, oltre agli interventi sanitari, i voli di emergenza e in bio-contenimento, i trasporti di materiale sanitario, l’attività di ricerca, così come il supporto alle Forze dell’Ordine in attività di Pubblica Sicurezza” – dichiara il Sottosegretario alla Difesa, Giulio Calvisi, in occasione del 74° anniversario della nascita della Repubblica Italiana.
“Il 2 giugno del 1946 gli Italiani sceglievano la Repubblica, dando vita a un Paese nuovo, democratico, animato da una forte volontà di cambiamento e fondato nel rispetto dei valori di libertà, uguaglianza, giustizia sociale e solidarietà, sui quali sarebbe nata, un anno e mezzo dopo, la nostra Carta Costituzionale.
Valori fondanti che testimoniano la determinazione di un popolo che ha saputo superare, rimanendo unito, i momenti più drammatici della sua storia.
Sono proprio quei valori che guidano anche le donne e gli uomini della Difesa, impegnati senza sosta a far ripartire il Paese in un rinnovato clima di solidarietà e unità.
Per questi motivi, tutti noi siamo profondamente riconoscenti al personale della Difesa, che, con il loro quotidiano operare, mantengono vive le tradizioni di dedizione e impegno, fortificando i valori della Repubblica e coltivando il senso alto dei valori civili che sono alla base della nostra democrazia” – ha concluso Calvisi.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
01/06/20Segue »
Festa del 2 giugno: una ricorrenza densa di valori che sono la nostra storia, la nostra identità
La nostra Repubblica, rappresenta un faro per tutti noi, a tal punto che gli stessi padri Costituenti all’art. 139 misero nero ...
-
04/07/25 15:02Segue »
Inconfessabili misteri di provincia
Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.