Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
21 maggio 2020 23:30
Il nuovo volto del lavoro
Il lockdown è finito, da alcuni giorni tutti (o quasi) sono tornati alle loro occupazioni. Ma nulla assomiglia a quello che avevamo fino a quel famoso venerdì 21 febbraio, quando fu scoperto il primo caso di coronavirus. E anche la ricerca dell'impiego è cambiata
  • Il lavoro nell'era del coronavirus
  • Raccolta cocomeri presso la Visioli di Casalmaggiore
  • Rccolta verdura cooperativa Nazareth

Attualmente i Centri per l’impiego in provincia (Cremona, Crema, Soresina e Casalmaggiore) funzionano “a distanza”: gli operatori sono in smart working e gli uffici sono accessibili agli utenti per via telefonica o digitale e non in presenza. Allo stesso modo funzionano tutti gli altri Cpi della Lombardia. Nel frattempo, la Provincia sta provvedendo alla igienizzazione di tutti gli spazi e all’acquisizione dei dispositivi di protezione necessari in modo che gli uffici siano accessibili con la massima sicurezza possibile, agli operatori e agli utenti. Dall’8 marzo i Cpi hanno dovuto, in via emergenziale, attrezzarsi per lavorare a distanza. L’esperienza è stata complessa per vari motivi: connessioni non sufficienti, piattaforme disponibili in modo condizionato, hardware da implementare, competenze digitali non adeguate, attivitità programmate in tempi ristretti. Tuttavia, pur con questi limiti, la modalità organizzativa a distanza, ha dimostrato grandi potenzialitàe ha permesso, per esempio, di erogare diversi servizi (per ora servizi informativi e amministrativi) senza che l’utente debba fisicamente recarsi presso gli uffici...

Paolo Carini, Luca Muchetti, Fabrizio Loffi e Lura Bosio, Daniele Ardigò, Angelo Galimberti e Rosario Pisani  

LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 28 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT

© Riproduzione riservata

Notizie Correlate
  • 14/05/20
    Lorenzo Guerini: «Orgoglioso della nostra Difesa»
    L'intervista - Entro maggio lo Stato riuscirà a produrre, in Campania, 5 milioni di mascherine al mese
    Segue »
  • 09/05/20
    Non “solo” mais corvino
    Carlo Maria Recchia, imprenditore agricolo, si racconta. La svolta nell’intuzione di puntare su qualcosa di unico: «La prossima sfida sono il gluten free e le cure naturali»
    Segue »
  • 07/05/20
    Finito il lockdown, si riparte a piccoli passi
    La Fase 2 è iniziata: bar, ristoranti, ferramenta riaprono fra mille difficoltà. I pendolari scelgono l'auto per raggiungere il posto di lavoro. Anche gli ospedali escono dall'emergenza riattivando i servizi ordinari. Ma l'obiettivo della normalità è ancora lontano
    Segue »
  • 27/04/20
    Confcooperative: resistere e reagire
    Il punto del Presidente di Confcooperative Cremona, Fusar Poli e del Direttore, Tolomini: «In futuro avremo forti problematiche sociali ed economiche da gestire con equilibrio»
    Segue »
  • 17/04/20
    «Non ci siamo mai fermati»
    L'intervista - Alessandro Gaimarri racconta come è cambiato il lavoro nell’era del coronavirus. Originario di Annicco, svolge l’attività a Codogno dove tutto ha avuto inizio
    Segue »
  • 04/05/20
    «Dobbiamo proteggerci»
    Così Seri-Art ha riconvertito la propria produzione per realizzare i Dpi. Andrea Zagheni realizza e dona visiere per sanitari e carabinieri grazie a una stampante “3D”. Cryo Service produce Cisterne mobili e serbatoi per lo stoccaggio dell’ossigeno: qui si lavora senza sosta per nosocomi come Bergamo e Sant’Angelo Lodigiano
    Segue »
  • 13/05/20
    Più vicini ai bisogni della gente
    L'intervista - Claudia Cavalleri, farmacista, racconta il suo lavoro ai tempi del coronavirus: «Informazioni corrette e gestione dell’emotività per essere sempre di supporto»
    Segue »
  • 01/05/20
    Occupazione e lavoro ai tempi del Covid-19, l’appello di Carmen Fazzi: «Necessario un confronto per affrontare il cambiamento»
    Egregio Direttore,
    che cosa ci porta di nuovo la cosiddetta Fase 2 rispetto alla precedente?
    Ben poco, in estrema sintesi: qualche passo ...

    Segue »
  • 07/05/20
    «Non lasciate le donne sole»
    L’appello alle istituzioni di Carmen Fazzi, Consigliera di Parità: servono servizi mirati per consentire il lavoro e la gestione dei figli. I Comuni possono mappare le necessità e varare strumenti adeguati
    Segue »
  • 23/04/20
    Niente come prima
    Il 4 maggio inizia la Fase 2 che mette fine a due mesi di lockdown: riparte il lavoro, ma la scuola resta chiusa e i genitori si troveranno a gestire i figli a casa pur dovendo tornare alle proprie occupazioni. Parlano i professionisti, i docenti, i genitori e gli studenti. Usciamo dalle nostre case con tanti interrogativi rivolti al futuro. E a settembre...
    Segue »
  • 30/04/20
    Si riparte: imprenditori e sindacato spiegano come si tornerà al lavoro dal 4 maggio. E cosa servirà
    Giandomenico Auricchio, Corrado La Forgia, Carlo Beltrami, Tiziano Fusar Poli, Paolo Voltini, Berlino Tazza, Massimo Rivoltini e Dino Perboni a tutto campo sulla fine del lockdown, fra aspettative, preoccupazioni e la paura di essere abbandonati
    Segue »
  • 09/05/20
    Una sfida da vincere
    Fase 2-3, parla Berlino Tazza: «Così garantiamo aziende, lavoratori e consumatori: “Prospettiva Lavoro” e il marchio di qualità “Covid-Impresa Protetta”
    Segue »
  • 30/04/20
    Primo Maggio in tempi di lockdown, il lavoro riparte, ma tutto sarà nuovo e diverso
    Il 4 maggio, con l'inizio della Fase 2, cessa il lockdown. Ma il ritorno al lavoro sarà molto diverso da quello che abbiamo lasciato
    Segue »
  • 20/05/20
    Francesco Buzzella: «Servono misure forti»
    Ripartenza, le priorità secondo il Presidente dell'Associazione Industriali di Cremona: rilancio della domanda, ripresa delle grandi opere, superamento Irap e incentivo dei consumi in un'ottica europea
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • 28/08/25 18:29
    Mondo Padano torna in edicola il 5 settembre!!!
    L'appuntamento è con le edicole e con le tante possibilità di abbonamento all'edizione cartacea e digitale.
    Segue »
  • Cremona 01/08/25 15:49
    Il preside Cocconcelli: «Scegliete Santa Monica»
    Alla facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali dell’università Cattolica sessione di laurea per 22 studenti
    Segue »
  • Cremona 01/08/25 15:24
    Trasversale, adattabile, strategica
    Agronomo - La trasformazione della professione illustrata da Guido Bezzi, del Consorzio Italiano Biogas
    Segue »
  • Cremona 01/08/25 13:38
    «Ripartire dalle piccole cose. Viabilità e verde, le priorità»
    CdQ9, progetti e idee non mancano: all’insegna della collaborazione. La neo presidente: «Pochi i punti di incontro; positivo ridiscutere i confini dei rioni»
    Segue »
Notizie Flash
  • 28/08/25 18:54
    Nel nido dell’ospedale di Cremona, monitoraggio non invasivo per tutti i neonati
    L’Associazione TINinsieme dona un bilirubinometro di ultima generazione alla Neonatologia dell’Ospedale di Cremona
    Segue »
  • 28/08/25 18:39
    Ricerca, ancora aperto bando di Regione Lombardia per innovazione tecnologica
    Fino a 300.000 euro a fondo perduto a imprese
    Segue »
  • 28/08/25 18:48
    Il ritorno a Cremona di Bella Musica – Mozarteum Salisburgo
    Martedì 2 settembre alle 21 all’Auditorium Arvedi del Museo del Violino
    Segue »
Mondo Blog
  • 25/07/25 16:13
    La cura del sè e nuovi equilibri
    Nuovo appuntamento mensile con la rubrica "Pillole di festival"
    Segue »
  • 13/06/25 17:28
    “Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
    Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus
    Segue »
  • 13/06/25 18:08
    Un nuovo anno all’insegna del restauro
    Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro»
    Segue »
  • 25/07/25 15:39
    Una Magistrale di respiro internazionale... dietro casa
    Obiettivo chiave per le famiglie cremonesi. Ce ne parla il professor Paolo Sckokai della Cattolica
    Segue »
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 25/07/25 15:52
    «Ero spaesato, ma desideroso di mettermi in gioco»
    Intervista a Nicolò Grassiccia, neo laureato in ingegneria gestionale
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Mauri: "Gianni Crotti una vita per il calcio"
  3. Il campo sintetico è un lusso per pochi
  4. Bosco del Maristella sotto programma di tutela e monitoraggio
  5. Al Comune di Cremona donata la collezione di strumenti di Carutti
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 209 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    N. 1 posto per Operaio generico presso Consorzio di irrigazioni nella provincia di Cremona (C100)
    Il ruolo prevede:
    • manutenzione rete di canali del consorzio: stralcio erba con trattori, utilizzo escavatori, riparazioni murarie, lavorazioni metalliche
    • gestione ...


  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    ASSISTENTE IDRAULICO - CR
    Scadenza: 30/09/2025
    Si richiede serietà, maggiorenne automunito, assistere l'idraulico nelle sue mansioni.

    N. 2 – ASSISTENTE SOCIALE – AREA DEI FUNZIONARI E DELL’ELEVATA QUALIFICAZIONE – TEMPO PIENO/PARZIALE E INDETERMINATO
    Ente ...




Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE