Egregio Direttore,
che cosa ci porta di nuovo la cosiddetta Fase 2 rispetto alla precedente?
Ben poco, in estrema sintesi: qualche passo in più per tutti, e la riapertura - seppur limitata - di alcune attività lavorative.
Tuttavia, già questo esiguo allentamento del confinamento innesca una serie di problemi di non facile soluzione, tra i quali uno mi sta particolarmente a cuore: riguarda i genitori che d’ora in poi potranno e dovranno andare a lavorare, ma devono anche occuparsi e preoccuparsi della cura dei figli minori.
Il tema della conciliazione vita-lavoro interessa i genitori anche in periodi di “normale quotidianità”; ho parlato di genitori, ma è risaputo che le difficoltà maggiori vengano prevalentemente sopportate dalle mamme. Attualmente presso il nostro ufficio sono stati segnalati diversi casi di donne in difficoltà, sospesi a causa del Coronavirus; il 60 per cento di questi riguarda per l’appunto la conciliazione...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 7 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
21/05/20Segue »
Il nuovo volto del lavoro
Il lockdown è finito, da alcuni giorni tutti (o quasi) sono tornati alle loro occupazioni. Ma nulla assomiglia a quello che avevamo fino a quel famoso venerdì 21 febbraio, quando fu scoperto il primo caso di coronavirus. E anche la ricerca dell'impiego è cambiata -
19/05/20Segue »
Hella Network, nasce il collettivo per rompere il “soffitto di cristallo”
Il team - Oltre 500 esperte della comunicazione. Intervista a Flavia Brevi, social media manager presso l’agenzia pubblicitaria milanese Cookies & Partners -
19/05/20Segue »
Il motore prova a ripartire
Molte sono state costrette a fermarsi del tutto, altre hanno potuto proseguire, seppur al minimo, altre ancora hanno avuto la possibilità di ... -
15/05/20Segue »
Mascherine, gel e guanti, i fedeli tornano a Messa
Le nuove regole - Chiese aperte dal 18 maggio: in Diocesi misure stringenti. No agli assembramenti sui sagrati e nelle sacrestie -
07/05/20Segue »
Finito il lockdown, si riparte a piccoli passi
La Fase 2 è iniziata: bar, ristoranti, ferramenta riaprono fra mille difficoltà. I pendolari scelgono l'auto per raggiungere il posto di lavoro. Anche gli ospedali escono dall'emergenza riattivando i servizi ordinari. Ma l'obiettivo della normalità è ancora lontano -
07/05/20Segue »
«Non lasciate le donne sole»
L’appello alle istituzioni di Carmen Fazzi, Consigliera di Parità: servono servizi mirati per consentire il lavoro e la gestione dei figli. I Comuni possono mappare le necessità e varare strumenti adeguati -
20/06/20Segue »
Fazzi: «Serve una fotografia attuale del lavoro»
Indagine “Prospettiva di genere nel mercato del lavoro e nelle politiche pubbliche”: Questionario dell’Inapp per conoscere cosa sta avvenendo in questa fase di transizione
- Segue »
-
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
21/03/25 15:34Segue »
«Agrifood, sfide stimolanti da affrontare. E un particolare
Edoardo Zanotti, studente iscritto al corso in Agricultural and food economics della Cattolica
interesse verso l’evoluzione dell’alimentazione del futuro» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
21/03/25 15:41Segue »
«Come un setaccio, dobbiamo verificare»
Niccolò Carratelli, cronista de “La Stampa”, ospite a "GIOvedì, GIOrnalismo, GIOvani", spiega alcuni segreti del mestiere per non farsi “usare”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.