Un collettivo al femminile per rompere il soffitto di cristallo. Si chiama Hella Network e suona come un saluto, carico dell’energia di chi ha voglia di cambiare le cose. Dalle parole ai fatti. L’idea è di Flavia Brevi, cremasca classe 1984, da dodici anni social media manager presso l’agenzia pubblicitaria milanese Cookies & Partners. L’interesse per il mondo della comunicazione cresce durante gli studi universitari alla facoltà di Lingue e letterature straniere a Bergamo, periodo in cui apre un blog di analisi e commento al mondo della pubblicità. L’esperienza la porta a riflettere sulla necessità di ridefinire i paradigmi della parità di genere, soprattutto in ambito professionale, per aprire la strada per passare dalle parole ai fatti...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 21 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
14/12/19Segue »
«Kit per la gestante, asili aziendali, campus estivi, prendiamo esempio dai Paesi più evoluti,
L'intervista - Carmela Fazzi, Consigliera di Parità, traccia un bilancio traccia un bilancio
dove le donne sono una risorsa valorizzata pienamente» -
11/12/19Segue »
Quando l’impresa è donna
La Camera di Commercio di Milano ha fotografato un fenomeno in espansione. In Lombardia la provincia più virtuosa è Sondrio. A Cremona le imprese con un titolare donna rappresentano il 20 per cento del totale -
01/05/20Segue »
Occupazione e lavoro ai tempi del Covid-19, l’appello di Carmen Fazzi: «Necessario un confronto per affrontare il cambiamento»
Egregio Direttore,
che cosa ci porta di nuovo la cosiddetta Fase 2 rispetto alla precedente?
Ben poco, in estrema sintesi: qualche passo ... -
07/05/20Segue »
«Non lasciate le donne sole»
L’appello alle istituzioni di Carmen Fazzi, Consigliera di Parità: servono servizi mirati per consentire il lavoro e la gestione dei figli. I Comuni possono mappare le necessità e varare strumenti adeguati
-
13/06/25 16:41Segue »
Non è mai troppo tardi
“Nonnas”, donne imperfette tra lutto e rinascita
per ricominciare -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
23/05/25 10:48Segue »
Marta Messmer, dal Trentino a Cremona per la laurea in Agricultural and Food Economics: «Santa Monica un vero gioiello e a tutti noi studenti piace vederlo sempre più popolato».
L'intervista - «Qui ho trovato un’opportunità per orientare gli studi in una prospettiva economica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
13/06/25 18:05Segue »
«Miglioramenti grazie alla sinergia»
Il tesoriere Alberto Mazzini all’Assemblea ordinaria degli Ingegneri di Cremona
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.