In questo difficile momento causato dall’emergenza sanitaria in corso, McDonald’s aggiunge un ulteriore tassello all’impegno profuso per supportare le comunità nelle quali opera e lancia l’iniziativa a sostegno del personale medico-sanitario impiegato presso l’Ospedale da campo allestito a Cremona. McDonald’s, attraverso il suo ristorante di Cremona, distribuirà 40 colazioni 3 volte a settimana ai medici, agli infermieri e agli operatori sanitari occupati presso la struttura allestita a Cremona dall’organizzazione Samaritan’s Purse. Un gesto che rappresenta un ringraziamento da parte dell’azienda a chi si prodiga per garantire cure e assistenza a chi ne ha bisogno.
Diverse sono le iniziative messe in campo da McDonald’s Italia a livello nazionale e locale per sostenere il Paese nella situazione di emergenza in cui si trova. Tra queste, la donazione, insieme a Fondazione per L’Infanzia Ronald McDonald, di 1 milione di euro per contribuire alla realizzazione del nuovo ospedale dedicato alla cura dei malati di COVID-19 a Milano. In aggiunta, sul territorio, grazie alla rete di franchisee, la donazione di 200 tonnellate di prodotti alimentari freschi e di 10.000 pasti a settimana ad associazioni ed enti attivi in diverse città della penisola.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
28/04/20Segue »
Greenpeace: 1.800 tute protettive donate agli ospedali di Cremona
L’emergenza sanitaria da COVID-19 non sembra ancora alle spalle, almeno in Lombardia, dove si faticano anche a reperire dispositivi di protezione ...
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.