Gli agricoltori di Campagna Amica e della Coldiretti sono in campo, per garantire ai cittadini la possibilità di continuare a scegliere cibi buoni, genuini, autenticamente made in Italy. Offrendo alle famiglie del territorio, ed in primo luogo agli anziani, un’alternativa alle lunghe code al supermercato o alla consegne a domicilio di prodotti anonimi. E’ la “spesa amica contadina” garantita a casa direttamente dagli agricoltori della Coldiretti – con gli agriturismi e le aziende di Campagna Amica in prima linea – che si sono attivati per rispondere alla richiesta, fortemente aumentata, di ricevere la spesa a domicilio.
«Le aziende agricole hanno avviato appositamente la fornitura dei prodotti direttamente alle famiglie, senza intermediazioni – spiega Coldiretti Cremona –. L’obiettivo è quello di garantire prodotti freschi e di qualità senza che le persone si debbano muovere da casa. E’ anche la risposta che siamo riusciti a dare ai tanti che, non potendo in queste settimane frequentare i mercati di Campagna Amica, hanno chiesto di poter comunque ricevere i nostri prodotti»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 9 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
07/04/20Segue »
Poste Italiane e Carabinieri insieme per consegnare la pensione agli anziani
Grazie alla collaborazione tra Poste e l’Arma dei Carabinieri, 23.000 pensionati di età pari o superiore a 75 anni potranno richiedere la consegna della pensione a domicilio per tutta la durata dell’emergenza da Covid-19, evitando così di doversi recare negli Uffici Postali -
20/03/20Segue »
Parte l'iniziativa Spesa e piatti pronti direttamente a casa tua!
Grazie alla collaborazione tra Comune e Associazioni di commercianti e artigiani -
31/03/20Segue »
Pronti i buoni spesa per le famiglie in difficoltà
L’Amministrazione comunale ha definito modalità e criteri di erogazione dei buoni spesa previsti dall’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile, siglato nei giorni scorsi, e che prevede aiuti concreti per la spesa delle famiglie in difficoltà a seguito dell’emergenza sanitaria da Covid-19 -
06/04/20Segue »
Buoni spesa, sono oltre 2300 le domande pervenute
In corso le necessarie verifiche, le persone che ne hanno diritto verrano contattate telefonicamente -
01/05/20Segue »
Solidarietà alimentare
Patto tra Coldiretti e i Comuni per garantire cibo del territorio: Prosegue in tutta la regione la consegna alle famiglie in difficoltà. Centinaia di pacchi assegnati e molti altri sono in preparazione -
07/04/20Segue »
Iniziata la distribuzione dei buoni spesa: sono 1.218 le domande valide
Per queste saranno utilizzati i fondi stanziati dal Governo, per altri nuclei in difficoltà provvederà il Comune
- Segue »
-
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
21/03/25 15:34Segue »
«Agrifood, sfide stimolanti da affrontare. E un particolare
Edoardo Zanotti, studente iscritto al corso in Agricultural and food economics della Cattolica
interesse verso l’evoluzione dell’alimentazione del futuro» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
21/03/25 15:41Segue »
«Come un setaccio, dobbiamo verificare»
Niccolò Carratelli, cronista de “La Stampa”, ospite a "GIOvedì, GIOrnalismo, GIOvani", spiega alcuni segreti del mestiere per non farsi “usare”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.