“Distanti, ma vicini alle persone. E' questa la parola d’ordine che ci siamo dati per ottemperare alle disposizioni che restringono ai servizi essenziali (Stato Civile, Polizia Locale, Servizi Sociali, Servizi Cimiteriali) le attività svolte con persone presenti negli uffici, garantendone comunque il funzionamento a pieno ritmo per le esigenze dei cittadini”, dichiara l'Assessore alle Risorse Maura Ruggeri.
L'Amministrazione Comunale era pronta a sperimentare il lavoro a distanza su specifici progetti e si è subito attrezzata per rendere operative le applicazioni per ampliare questa possibilità, così come richiesto dalle misure necessarie per garantire la sicurezza di operatori e cittadini.
“Le tecnologie digitali - prosegue l'Assessore - ci permettono, in un momento di grande emergenza sociale ed umana come quello che stiamo vivendo, di poter assicurare la piena funzionalità degli uffici anche senza la presenza fisica della maggior parte degli operatori, nella pubblica amministrazione, così come nelle scuole, nelle università, come in tante aziende che erogano servizi”.
“Nulla cambia per chi ha bisogno di atti e di pratiche”, spiega l'Assessore Maura Ruggeri, che aggiunge: “Il lavoro a distanza che stiamo sperimentando in Comune e che si aggiunge a quello importantissimo di quegli operatori la cui presenza fisica sul campo è essenziale, ci fa sentire più che mai vicini e a disposizione dei cittadini e di tutti coloro che in queste ore drammatiche si stanno prodigando per la salute di tutti”.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
18/03/20Segue »
Il Comune lancia la campagna “Ciao nonno come stai?”
Un invito a stare vicino alle persone anziane anche con un semplice telefonata -
18/03/20Segue »
Luce e gas: fino al 3 aprile niente sospensione per mancato pagamento delle bollette
Lo ha disposto ARERA, Autorità per l'Energia Reti e Ambiente -
17/03/20Segue »
Un nuovo numero dedicato a persone e famiglie in situazione di fragilità
Sarà attivo da domani, mercoledì 18 marzo, presso i Servizi Sociali -
17/03/20Segue »
Emergenza COVID-19: disposta la chiusura al pubblico dei cimiteri cittadini
Aperti solo gli uffici cimiteriali per il disbrigo delle pratiche amministrative -
31/03/20Segue »
Pronti i buoni spesa per le famiglie in difficoltà
L’Amministrazione comunale ha definito modalità e criteri di erogazione dei buoni spesa previsti dall’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile, siglato nei giorni scorsi, e che prevede aiuti concreti per la spesa delle famiglie in difficoltà a seguito dell’emergenza sanitaria da Covid-19 -
02/05/20Segue »
Il 4 maggio al via gli interventi per riaprire i parchi cittadini entro mercoledì
Dallo stesso giorno consentito l'accesso agli orti urbani nel rispetto delle norme vigenti
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.