Sono salite a 46 le persone risultate
positive al coronavirus in Lombardia. Lo fa sapere il presidente
della Regione Lombardia, Attilio Fontana, che sta presiedendo,
insieme all'assessore al Welfare, Giulio Gallera, l'Unita' di
crisi e che, in mattinata, ha partecipato ad un vertice in video
conferenza con il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte.
Nel computo delle 46 persone infettate rientra anche la donna di
76 anni deceduta al proprio domicilio a Casalpusterlengo e che e'
stata sottoposta a tampone post mortem.
In particolare, dei 7 nuovi casi appena confermati rispetto ai
39 gia' comunicati questa mattina (due dei quali in provincia di
Pavia e altrettanti in provincia di Cremona), uno e' residente a
Sesto San Giovanni (MI) ed e' attualmente ricoverato all'Ospedale
San Raffaele. Gli altri 6 provengono dalle zone gia' interessate
dall'infezione.
Areu ha inoltre attivato un numero verde riservato agli abitanti
dei 10 comuni ricompresi nell'ordinanza firmata ieri dal
presidente Fontana e dal ministro Speranza. Il numero e'
800894545. (LNews)
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
22/02/20Segue »
Coronavirus, confermata chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado. Domani nuovo aggiornamento
Terminato il terzo Comitato in merito all’aggiornamento dei casi del nuovo Coronavirus che ha interessato anche questa Provincia nelle giornate di ... -
22/02/20Segue »
L'Ospedale di Cremona è attivo, garantite tutte le prestazioni in urgenza
L’Ospedale di Cremona è attivo in tutte le sue funzioni e sta garantendo tutte le prestazioni in urgenza. A scopo cautelativo ... -
22/02/20Segue »
Coronavirus, il Comune dispone ulteriori misure a scopo precauzionale
Fermo restando l'annullamento delle manifestazioni e degli eventi pubblici in programma su aree pubbliche o all'interno di musei e teatri ... -
27/02/20Segue »
«Casa mia, zona rossa»
Reportage da Codogno, dove si è registrato il primo caso di coronavirus italiano, dove la vita è sospesa, fra paure e un interrogativo: quando finirà?
-
29/09/23 14:38Segue »
Il ritorno dei Blur: universo di ricordi
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi
e sguardo sull’oggi -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
15/09/23 13:50Segue »
Impennata di casi, ma solo 10 ricoveri
Covid, intervista ad Angelo Pan, primario Malattie Infettive dell'Ospedale
Presto i vaccini -
29/09/23 18:15Segue »
Federico Cornici, da Terni a Cremona per il corso in “Innovazione e Imprenditoria Digitale”
«Ho scelto di intraprendere senza indugi questa strada che coniuga perfettamente i miei interessi e le mie ambizioni» -
22/09/23 12:42Segue »
L’energia scaturisce dalle competenze
ITS Academy Cremona, consegnate le borse di studio della Fondazione Next Generation 3C.Mainardi: «Una giornata speciale». Nucera: «Prima tappa di un lungo viaggio insieme» -
15/09/23 16:48Segue »
«Un riconoscimento dell’impegno e uno stimolo a completare il mio percorso»
Marika Cagnoli, vincitrice della borsa di studio Vanni Adami, racconta il suo percorso
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.