Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
14 febbraio 2020 17:31
Ortopedia, i chirurghi riattaccano braccio destro a ragazzo di 22 anni
Intervento d’eccezione - Gioco di squadra, competenza e tempestività hanno consentito agli ortopedici e ai chirurghi cremonesi di operare in emergenza un caso di estrema gravità. Il Direttore generale Giuseppe Rossi, “Una storia a lieto fine che racconta la sanità bella e rende merito all’Ospedale di Cremona che è un grande ospedale”.
  • Massimiliano con equipe ortopedia, Baratta e gli anestesisti
  • Harizaj, Massimiliano, Viola, Baratta, Ajiour

Intervento d’eccezione all’Ospedale di Cremona per un caso di estrema gravità, arrivato in emergenza in Pronto soccorso, in seguito ad un incidente sul lavoro. (E’ accaduto una sera del dicembre scorso).

“Si è trattato di un grandissimo lavoro di squadra, svolto con competenza e spirito collaborativo, per il bene del paziente. Al di là di ogni retorica, questa storia racconta di una sanità bella, spesso la più nascosta, che rende merito all’Ospedale di Cremona che è un grande ospedale. Un ospedale fatto di professionisti capaci che sanno agire in team multidisciplinare nel concreto. E vi assicuro che accade ogni giorno - spiega  Giuseppe Rossi (Direttore generale ASST di Cremona)”.

“E’ una storia a lieto fine sia per Massimiliano, che dopo l’incidente sta affrontando il recupero dell’arto destro con coraggi, sia per l’ortopedia cremonese, che dopo un momento di crisi sta costruendo, con altrettanto coraggio, la sua rinascita – afferma Rossi. Certo, rimangono alcune criticità da risolvere, ma la strada intrapresa sta dando i primi risultati”

“Ad oggi l’ortopedia garantisce tutti gli interventi in urgenza, mentre fatica a garantire con altrettanta efficacia la programmazione degli interventi in elezione (programmati). Nonostante l’impegno di tutti, questo è dovuto soprattutto alla carenza oggettiva di anestesisti, un problema di portata nazionale. Sono però fiducioso. La prossima settimana entrerà in servizio un nuovo ortopedico e nel mese di maggio arriveranno altri due professionisti. L’équipe si ricompone e, con il tempo, anche l’attività verrà via via riorganizzata in modo ancor più funzionale e appropriato”.

GRAZIE A TUTTI GLI SPECIALISTI CHE HANNO COLLABORATO
E AL PERSONALE DEL GRUPPO OPERATORIO
Il racconto di Erika Maria Viola, Direttore dell’UO di Ortopedia dell’Ospedale di Cremona

“Massimiliano, un giovane uomo di 22 anni, è giunto in ospedale in seguito ad un infortunio sul lavoro con cattura, trazione e compressione dell'arto superiore destro, a livello dell'avambraccio e a livello del braccio. Non c’era tempo da perdere – spiega Viola. L’intervento è iniziato immediatamente, al punto che parte della diagnostica è stata completata direttamente in sala operatoria. L’emergenza era dettata dalla sezione dell'arteria brachiale e il paziente era a rischio di emorragia”.

“Naturalmente è stato un grande lavoro di squadra che ha coinvolto in modo multidisciplinare l’équipe di Radiologia, Anestesia, Chirurgia Vascolare, Ortotrauma e Neurochirurgia. Tutti i passaggi sono stati condivisi,  c’è stata grande collaborazione fra i diversi specialisti – continua Viola. Insieme a me in sala operatoria c’erano Vittorio Baratta (Responsabile Chirurgia Vascolare), Alessandro Morandini (Neurochirurgo) e Stefano Caprioli (Ortopedico) Ahmed Ajiour e Fabiola Harizaj, (Anestesisti). Tutto si è svolto con il supporto indispensabile del personale infermieristico del gruppo operatorio che ha mostrato grande motivazione, competenza e professionalità”.

“Le tecniche chirurgiche utilizzate sono altamente specialistiche – aggiunge Viola.  Anzitutto è stato necessario effettuare lo sbrigliamento dei tessuti contaminati necrotici, la preparazione dei tessuti sani e, in successione, la riparazione: bypass arterioso con innesto venoso autologo; stabilizzazione di radio ed ulna fratturati; stabilizzazione del gomito con fissatore esterno; tubulizzazione del nervo mediano sezionato a livello del terzo medio di braccio. L'arteriografia è stata eseguita durante l’intervento, grazie al supporto dei Tecnici di radiologia e dei Radiologi.

“Gli esiti dell’intervento sono buoni, precisa Viola. Massimiliano - dimesso due settimane fa - è motivato; utilizza il gomito bene e sta recuperando i movimenti di polso e mano. Come tutte le persone colpite da un trauma simile, ha realizzato l'evento a distanza di alcuni giorni.  Non riusciva a focalizzare in termini di difficoltà e di tempi il percorso ed il traguardo. In questo lo hanno aiutato molto gli Psicologi dell’Ospedale e l’insostituibile sostegno dei genitori che hanno saputo percorrere ogni singolo giorno insieme a lui”.

“Il percorso riabilitativo è ancora in progress per quanto riguarda la mano ed i gesti spontanei. Ad oggi il paziente esegue dei gesti, ma non ha ancora ripreso movimenti spontanei della mano. Per un recupero ottimale ci vorrà circa un anno – spiega Viola.  A breve tornerà all’Ospedale di Cremona per l'ultimo innesto di cute,  che avverrà in regime di Day surgery, ad opera del Dottor Gioachino Caresana (Direttore UO Dermatologia”.

“Perché abbiamo deciso di dare la notizia solo oggi? Per rispetto del dolore e del percorso della persona e della sua famiglia. E un po' per scaramanzia – conclude Viola. Era importantissimo far sì che ogni fase post-chirurgica e post-traumatica si prendesse il giusto tempo, per il bene del paziente”.


IL DOLORE INSEGNA, LA TESTIMONIANZA DEL PAZIENTE
DOPO IL “GRANDE DANNO” OGGI STO MEGLIO E SO CHE CE LA FARO’

Il ricordo  dell’incidente è netto, come il risveglio in Terapia intensiva e la presa di coscienza che sì, i chirurghi avevano salvato il suo braccio destro. Massimiliano ha deciso di raccontare ciò che ha vissuto e che sta affrontando con risolutezza ed energia positiva. “Perché – dice - le scale che portano al traguardo non si possono fare con le mani in tasca”.

“In un secondo mi sono ritrovato in mezzo ai rulli che hanno preso il mio braccio sino alla spalla, facendo il grande danno: recisione dei muscoli, dei nervi, frattura delle ossa. Questo è ciò che ricordo dell’incidente. Paradossalmente per tutto il tempo che sono rimasto imprigionato nella macchina, gli stessi rulli, hanno fatto da laccio emostatico. Pensavo di aver perso il braccio. Ero nel panico. I miei colleghi sono stati bravissimi a intervenire e chiamare i soccorsi. Hanno cercato di tranquillizzarmi, anche se mi sentivo svenire. Ero in preda al dolore più lancinante che potessi provare. Poi mi sono ritrovato con un sacco di gente intorno, gli operatori del 118, i carabinieri e i vigili del fuoco che mi hanno liberato. Ho cercato di stare concentrato sul dolore, anche se ero rassegnato, pensavo il mio braccio non c’è più. Poi il nero, non ho più ricordi.

“Il primo ricordo netto è dal letto della Terapia Intensiva. Ero intubato – a dire il vero avevo tubi dappertutto – , avevo vicino i miei genitori. Ho chiesto con lo sguardo alla mamma se il braccio c’era ancora, lei mi ha risposto: sì”.

“Nei giorni successivi ricordo un gran via vai di medici e infermieri, le visite ripetute della Dottoressa Viola e degli altri chirurghi che mi hanno operato. Dopo l’intervento ho dovuto affrontare le sedute in camera iperbarica, a Fidenza;  le medicazioni quotidiane in sedazione.  Sono stati giorni molto delicati, direi difficili. Avevo la febbre alta e non dormivo. Mi sentivo molto triste, non pensavo ci fosse una speranza”.

“A distanza di due mesi sto molto meglio, sorpreso per la velocità con cui sto recuperando. Sono alle prese con i controlli e gli innesti cutanei, ma non vedo l’ora di iniziare la fisioterapia.
All’inizio l’idea di affrontare un percorso riabilitativo lungo e impegnativo, anche sotto il profilo della sofferenza, mi spaventava molto; ora non mi importa quanto sarà difficile e doloroso perché so che ce la farò. E’ un mio dovere”.

“La scala che porta al traguardo non può essere salita con le mani in tasca, dovrò faticare, ne sono consapevole. Il mio corpo però sta rispondendo bene e di questo sono contento. Penso che lo stile di vita sano che ho sempre condotto (non fumo, no bevo, faccio molto sport) mi stia aiutando nella ripresa”.

“In genere le persone si abbattano davanti al dolore, in realtà penso che il dolore possa anche insegnare. Certo, non sto dicendo di essere contento per quanto è successo, ma affronterò ciò che mi aspetta, passo a passo, con disciplina ed energia. La mia gratitudine va a chi mi ha soccorso, a chi mi ha operato e assistito, alla mia famiglia, a Sara (che è la mia ragazza) e ai colleghi che mi sono stati vicini”.  

 

ASST CREMONA

© Riproduzione riservata

Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • Cremona 03/07/25 23:38
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 10 luglio con una nuova ricchissima edizione! Ecco la prima pagina, dedicata all'inchiesta realizzata dal Settimanale ...
    Segue »
  • 04/07/25 00:00
    Andrea Virgilio: «Fare sistema. Abbiamo tanta energia da incanalare per evitare azioni frammentate»
    Dopo un anno di mandato, il sindaco traccia un bilancio e guarda alle sfide future da sindaco di Cremona: «Pretendo il meglio da me stesso»
    Segue »
  • 04/07/25 00:06
    «Mangiar sano è un valore. Non diventi un assillo»
    Intervista a Alessandra Lupi, psicologa e psicoterapeuta all'ambulatorio per i Disturbi della Nutrizione e dell'Alimentazione
    Segue »
  • Cremona 04/07/25 13:17
    Sconti e tante occasioni interessanti
    Tutto pronto per l'inizio dei saldi estivi. Gli interventi di Alberto Bertolotti (ASVICOM), Gaia Fortunati (Confesercenti) e Marco Stanga (Confcommercio)
    Segue »
Notizie Flash
  • 05/07/25 18:42
    Oncologia, si cambia: promessa mantenuta
    Due reparti organizzati per patologie d’organo e percorsi integrati con l’Oglio Po. Gli specialisti lavorano insieme per garantire la stessa qualità delle ...
    Segue »
  • 05/07/25 18:39
    Campagna Amica, la spesa dell’estate al mercato di Crema
    Il calendario degli appuntamenti estivi. Si parte domenica 6 luglio
    Segue »
  • 20/06/25 16:01
    In via Palestro affissi una ventina di poster realizzati nell’ambito del progetto "A scuola contro la violenza sulle donne"
    Risultato di un laboratorio grafico per le scuole promosso dal Comune di Cremona e dalla Rete territoriale contro la violenza sulle donne
    Segue »
Mondo Blog
  • 04/07/25 15:02
    Inconfessabili misteri di provincia
    Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura"
    Segue »
  • 13/06/25 17:28
    “Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
    Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus
    Segue »
  • 13/06/25 18:08
    Un nuovo anno all’insegna del restauro
    Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro»
    Segue »
  • 27/06/25 16:07
    «La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
    Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin
    Segue »
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 27/06/25 15:25
    Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
    con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
    Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Al Comune di Cremona donata la collezione di strumenti di Carutti
  3. Crema, il Duomo dimenticato dai fedeli
  4. Mister Venturato divorzia dalla Pergolettese
  5. Decisione della società, la Cremonese va in ritiro
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 197 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    n. 1 posto per addetto ai laboratori educ. per struttura in Cremona (M_64)
    Il ruolo prevede di organizzare e gestire progetti e laboratori in struttura di minori non accompagnati
    Si offre:
    - contratto a tempo determinato ...


  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    ADDETTO ASSEMBLAGGIO MECCANICO - CRScadenza: 30/06/2025

    FRONT OFFICE – TIROCINIO EXTRACURRICULARE FULL TIME - CR - Scadenza: 06/07/2025

    R&D SPECIALIST YOUNG PROFESSIONAL PROGRAM - CR
    Scadenza: 31/07/2025

    PROJECT MANAGER - CR
    Scadenza: 31/07 ...







Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE