Sono aperte le iscrizioni per aderire a Sport di Tutti Young, programma che offre la possibilità a bambini e ragazzi dai 5 ai 18 anni di svolgere gratuitamente attività sportiva due volte a settimana sino al 30 giugno 2020. L’iniziativa, promossa dal Ministero per le Politiche Giovanili e lo Sport e realizzata dalla società Sport e Salute, in linea con la nuova mission, è realizzata con la collaborazione delle Federazioni Sportive Nazionali, delle Discipline Sportive Associate e degli Enti di Promozione Sportiva.
A Cremona, grazie alla collaborazione tra società, associazioni sportive e gli Assessorati allo Sport e alle Politiche Sociali, hanno aderito l’Accademia Scherma Cremona per l’attività attività motoria e la scherma, la Dinamo Zaist per la pallavolo, la Canottieri Flora per il canottaggio, K3 per ciclismo e triathlon, Polisportiva Dilettantistica Corona per pallacanestro, pallavolo e calcio.
Per iscrivere i loro figli, i genitori possono presentare la domanda di partecipazione entro e non oltre le ore 16 di venerdì 31 gennaio 2020, accedendo al sito http://sportditutti.it/ o scaricando, sempre dallo stesso sito, l’apposito modulo da compilare e consegnare alla società sportiva scelta. Una volta raccolte tutte le iscrizioni, sarà stilata una graduatoria in base al reddito della famiglia. La Struttura Territoriale di Sport e Salute a Cremona è a disposizione per ogni chiarimento e per dare supporto alle famiglie per le iscrizioni (cremona@sportesalute.eu – tel. 0372 21438).
Sport di Tutti è un modello d’intervento sportivo e sociale che mira ad abbattere le barriere economiche di accesso allo sport. L’obiettivo è promuovere, attraverso la pratica sportiva, stili di vita sani tra tutte le fasce della popolazione, così da migliorare le condizioni di salute e benessere degli individui e di garantire il diritto allo sport per ragazzi e famiglie in condizioni di svantaggio economico. L’intervento si rivolge alla fascia di età dai 5 ai 18 anni che, grazie alle associazioni e società sportive dilettantistiche che operano sul territorio, avranno la possibilità di praticare gratuitamente attività sportiva pomeridiana, scegliendo tra alcune discipline.
© Riproduzione riservata
-
04/07/25 15:02Segue »
Inconfessabili misteri di provincia
Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
04/07/25 17:57Segue »
La scelta: passione e riflessione
Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.