Sul fronte della domanda per consumi delle famiglie persistono condizioni di debolezza. Come evidenziato nella nota di previsione diffusa dall’Istat, dopo una stagnazione della prima parte dell’anno, la spesa delle famiglie ha segnato un aumento congiunturale del +0,4% nel terzo trimestre. Per il 2019 si prevede un incremento in termini reali dello 0,6%, in rallentamento rispetto al +0,8% dell’anno precedente. Preoccupa il trend di discesa della fiducia dei consumatori degli ultimi due mesi...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 26 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
30/12/19Segue »
Il menù è alla carta nel Cenone che cambia
Tour gastronomico - Non manca mai, però, il tradizionale cotechino con lenticchie. Le proposte di alcuni ristoranti in città e provincia. -
24/12/19Segue »
Il dolce sale in cattedra
La Camera di Commercio di Milano ha analizzato il peso di un settore in grande salute: sotto il Torrazzo 184 imprese che danno lavoro a 917 addetti, in crescita del 15,9% rispetto al 2014. In provincia di Cremona un'attività su due -
22/06/20Segue »
No alla politica del gerundio
Intervista durante l’evento “Cremona al lavoro”, organizzato dall’Agenzia Al Centro. Il Presidente Rivoltini denuncia: «Ma quale Fase 3, non è ancora partita la Fase 1! Burocrazia e liquidità rappresentano i due problemi più gravi per la vita delle aziende»
- Segue »
-
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
21/03/25 15:34Segue »
«Agrifood, sfide stimolanti da affrontare. E un particolare
Edoardo Zanotti, studente iscritto al corso in Agricultural and food economics della Cattolica
interesse verso l’evoluzione dell’alimentazione del futuro» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
21/03/25 15:41Segue »
«Come un setaccio, dobbiamo verificare»
Niccolò Carratelli, cronista de “La Stampa”, ospite a "GIOvedì, GIOrnalismo, GIOvani", spiega alcuni segreti del mestiere per non farsi “usare”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.