Inserirsi con successo e con progettualità forti nella programmazione economica a livello europeo e nazionale. Il periodo 2021-2027 deve essere, per Regione Lombardia, una fase di grande sviluppo. È questo l’obbiettivo del “Tavolo permanente per la competitività delle imprese lombarde” che si è riunito lunedì 14 ottobre e nel quale l’ente regionale ha chiesto ai sindacati delle aziende e dei lavoratori un contributo per definire le priorità nell’ambito economico e produttivo individuando le misure virtuose che finora hanno garantito la crescita del tessuto imprenditoriale su scala territoriale. Un invito che è stato avanzato dall’assessore regionale allo Sviluppo economico Alessandro Mattinzoli e al quale Sistema Impresa Lombardia, rappresentata dal presidente Berlino Tazza, ha risposto affermativamente: «La programmazione sottoposta al nostro esame, che interessa i prossimi sette anni della vita economica nazionale e comunitaria, può diventare un momento prezioso per fare il punto su ciò che possiamo considerare come i vettori più competitivi dello sviluppo regionale. Il lavoro di condivisione ha la finalità di conferire una prospettiva di crescita e di evoluzione alle azioni che si sono rivelate maggiormente efficaci. È evidente che in questo momento bisogna avere il coraggio di fare una selezione puntando a valorizzare alcuni aspetti strategici piuttosto che altri. Abbiamo la responsabilità di costruire il nostro futuro»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 24 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
18/11/19Segue »
Berlino Tazza: «Serve acciaio italiano»
L'intervista - Il Presidente di Sistema Impresa interviene sull'ex Ilva di Taranto: «A rischio 12mila posti di lavoro. Il rilancio va affidato ad una cordata italiana con un ruolo strategico di Cdp» -
16/12/19Segue »
Berlino Tazza: «No al governo delle tasse»
L'intervista - Il varo della finanziaria. Il Presidente di Sistema Impresa: «Serve un fisco alleato delle imprese. Il governo se ne faccia carico» -
09/05/20Segue »
Una sfida da vincere
Fase 2-3, parla Berlino Tazza: «Così garantiamo aziende, lavoratori e consumatori: “Prospettiva Lavoro” e il marchio di qualità “Covid-Impresa Protetta” -
16/06/20Segue »
«Liquidità per le Pmi»
CremonaFiere, le categorie economiche presentano alla Regione le priorità. Berlino Tazza: «Senza credito alle imprese non ci sarà nessuna Fase 3» -
07/10/20Segue »
«Adesso più decisivi»
L'intervista - Regione Lombardia, Sistema Impresa membro effettivo del Patto per lo Sviluppo. Berlino Tazza: «Nell’emergenza nostro contributo rilevante. Ora ancora più determinati»
-
17/01/25 13:06Segue »
Storie di paesaggi
Nuovo appuntamento con la rubrica Mostre e Oltre
e di chi li abita
Paesaggi. Realtà Impressione Simbolo. Da Migliara a Pellizza da Volpedo
al Castello di Novara -
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
10/01/25 17:41Segue »
Guardare agli altri, cogliendo i loro bisogni, le loro paure, e così sentirsi utili
Giulia Lanzi, infermiera, racconta il suo percorso -
20/12/24 16:16Segue »
«L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali -
10/01/25 17:35Segue »
«Un corso nato da pochi anni, con margini di miglioramento»
Lorenzo Finotti, laureato in Agricultural Engineering
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.