Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
27 settembre 2019 00:32
Un weekend all’insegna della musica in tutta la città
  • Cremona Mondomusica

In occasione del Cremona Musica International Exhibitions and Festival, la principale fiera al mondo per gli strumenti musicali d’alta gamma e il principale evento fieristico dedicato alla musica in Italia, l’intera città sarà invasa dalla musica in tutte le sue forme ed espressioni. Un’onda di note, ma non solo, accompagnerà infatti tutti coloro che in questo weekend saranno a Cremona per la manifestazione in programma a CremonaFiere dal 27 al 29 settembre. Questo il calendario di appuntamenti che costituisce un vero e proprio “fuori salone”.

Suonami! Piazza che vai, pianoforte che trovi
da venerdì 27 a domenica 29 settembre in vari punti della città

Da venerdì 27 a domenica 29 settembre il centro storico di Cremona sarà invaso da pianoforti verticali decorati, messi a disposizione di tutti per colorare di musica il fine settimana. I pianoforti saranno collocati, dalle 10 alle 19, nel centro cittadino, in particolare sotto i portici di Palazzo Comunale (nei pressi dell’Infopoint), in via via Solferino (a fianco dell’ingresso laterale della Camera di Commercio), in Galleria 25 Aprile ( sul lato di corso Cavour e sul lato giardini di piazza Roma), in piazza Stradivari (sotto i portici della Camera di Commercio), sotto gli antichi portici di via Platina e al supermercato Italmark di via Dante Alighieri 4. Fino a domenica 29 settembre due pianoforti verticali decorati si trovano al centro commerciale CremonaPo.

Il Suono di Stradivari - Audizioni con strumenti storici
Auditorium “G. Arvedi” - Museo del Violino

venerdì 27 settembre, ore 12 Lena Yokoyama
sabato 28 settembre, ore 12 Aurelia Macovei
domenica 29 settembre, ore 12 Aurelia Macovei

Yamaha Silent Wifi Concert
venerdì 27 settembre ore 21 - piazza del Comune

Concerto per pianoforte e chitarra silenziosi e suggestioni notturne. Più di un concerto, una suggestiva e intima esperienza multisensoriale il Silent Wifi Concert che il pianista milanese Andrea Vizzini insieme alla chitarrista Francesca Costanza portano un concerto eseguito nel silenzio della notte su un pianoforte ed una chitarra silenziosi (un meraviglioso pianoforte a coda ed una chitarra Yamaha dotati dell’innovativa tecnologia Silent) e udibili tramite cuffie wifi Silent System dal pubblico, libero di vagare entro un raggio di 500 metri ciascuno nel suo microcosmo uditivo.  

Silent Party Cremona Eatinero
venerdi 27 settembre dalle 22.30 - giardini di piazza Roma

Tre dj suoneranno contemporaneamente sullo stesso palco. All'ingresso sarà consegnata un cuffia wireless e si potrai scegliere quale ascoltare con un semplice click. La cuffia di ogni partecipante si colorerà del canale che si sta ascoltando (verde, rosso o blu) creando un'atmosfera affascinante.

Musicisti in piazza Roma - Eatinero
sabato 28 settembre dalle 14 - giardini di piazza Roma

In occasione del quinto compleanno di Eatinero Cremona 2019 festa a suon di musica, occasione per riempire piazza Roma  di tantissimi strumenti, musica e colori, aperta a chiunque ha uno strumento e ama suonarlo, che  sia un professionista o un semplice appassionato: l'unica regola è che si tratti di uno strumento in acustico (senza amplificazione).

Sguardo ConCorde
sabato 28 settembre ore 18 - corso Garibaldi

Con il concerto Northern Lights (and more…) si chiude questa rassegna iniziata lo scorso aprile. Come avvenuto per l’apertura, protagonista sarà il violinista e compositore Daniele Richiedei che presenterà alcuni brani tratti dal suo recente lavoro discografico Northern Lights, affiancandoli ad alcune novità, che attingono dai repertori popolari di tutto il mondo e di tutte le epoche, accomunati dal tema dell’acqua quale filo conduttore.

A night in the museum with Paco Peña
sabato 28 settembre ore 20 - Sala Manfredini, Museo Civico “Ala Ponzone”

Un evento omaggio all’arte flamenca, dedicato alla figura di Ramon Montoya organizzato da festival Corde d’Autunno in collaborazione con Acoustic Guitar Village Cremona e Ing. Massimo Raccosta - Raccosta Collection e Istituto di Cultura Cervantes di Milano. L'evento è diviso in due parti, ciascuna di 40 minuti: una conferenza incentrata sull'origine della performance di flamenco su chitarra solista, con una prova di due chitarre originali di proprietà di Ramon Montoya (Santos Hernandez negra e Marcelo Barbero blanca) e un breve concerto di Paco Peña.

STRADIVARIfestival - Carmignola e Concerto Koln
sabato 28 settembre ore 21 - Museo del Violino

E’ stato il violinista prediletto dell’ultima stagione artistica di Claudio Abbado, che con lui solista ha effettuato incisioni discografiche già passate agli annali. Giuliano Carmignola debutta a STRADIVARIfestival nella doppia veste di solista e direttore di una delle migliori orchestre da camera d’Europa,  Concerto Köln, per un programma che esalta le qualità interpretative di un maestro che trova nella civiltà musicale del Settecento il proprio terreno ideale. Della stessa epoca è il meraviglioso Pietro Guarneri suonato dal virtuoso trevigiano.

Aperitivo con l'Opera - Guglielmo Tell
domenica 29, ore 11 Foyer del Teatro Ponchielli - corso Vittorio Emanuele II, 52

Guida all'ascolto del Guglielmo Tell di Gioachino Rossini con Vincenzo Borghetti.
 
Aperitivi in musica - dj set
domenica 29 settembre dalle 19 alle 23 - piazza della Pace

Musica in piazza con DJ

STRADIVARIfestival - Uri Caine, Ted Reichman - Quartetto Indaco
domenica 29 settembre ore 21 - Museo del Violino  

Uri Caine è un personaggio di culto per gli appassionati della grande musica. Artista difficilmente catalogabile (è pianista, compositore e arrangiatore), spazia dal jazz alla classica cavalcando il pentagramma senza briglie e senza barriere. In questo progetto il famoso artista statunitense ha curato gli arrangiamenti di estratti sinfonici da opere di Wagner re-immaginati per un ensemble (pianoforte, fisarmonica e quartetto d’archi) come quelli che il grande compositore ascoltava con piacere in piazza San Marco a Venezia nell’ultimo periodo della sua vita.

Musica, ambiente, innovazione tra Alpi e pianura: mostra fotografica - Rinascita con la musica – Centro storico

La foresta dei violini della val di Fiemme è scesa dalle montagne e d è arrivata in pianura nei giardini di piazza Roma, a pochi metri dal luogo in cui era  sepolto il massimo maestro massimo della liuteria, Antonio Stradivari. Parti di abeti rossi distrutti dalla tempesta Vaia sono esposti per sensibilizzare sui temi dell’ambiente. Per chi vuole ripercorrere i momenti di quell’evento e vedere quanto è accaduto e quanto è stato fatto, sulla Bertazzola del Torrazzo è allestita la mostra fotografica Rinascita con la musica. La solidarietà ambientale, la musica, la liuteria trovano così sede all’interno del monumento più rappresentativo della città per riannodare i tanti fili rossi che legano le tradizioni e l’umanesimo della città cremonese.

Cremonafiere

© Riproduzione riservata

Notizie Correlate
  • 26/09/19
    Va in scena la Musica
    L'evento - Dal 27 al 29 settembre a Cà de’ Somenzi riflettori puntati sull’artigianato di alta qualità: gli strumenti di alta gamma fanno tappa a Cremona. Ospiti di livello internazionale e un ricchissimo programma di eventi confermano la kermesse ai vertici continentali
    Segue »
  • 28/09/19
    Cremona Musica International Exhibitions and Festival entra nel vivo
    Fino a domenica 29 Settembre a Cremona Musica International Exhibitions and Festival il meglio della produzione mondiale degli strumenti di qualità
    Segue »
  • 26/06/20
    CremonaFiere, Roberto Biloni in pole per la Presidenza
    L'evento - Oggi, venerdì 26 giugno, azionisti in assemblea per bilancio (che chiude in positivo), statuto e nuovo Cda: anche se manca una piena intesa all'interno del mondo agricolo, il numero due della Camera di Commercio sarebbe sostenuto dalla maggioranza delle categorie economiche per il dopo Zanchi
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • Cremona 03/07/25 23:38
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 10 luglio con una nuova ricchissima edizione! Ecco la prima pagina, dedicata all'inchiesta realizzata dal Settimanale ...
    Segue »
  • 04/07/25 00:00
    Andrea Virgilio: «Fare sistema. Abbiamo tanta energia da incanalare per evitare azioni frammentate»
    Dopo un anno di mandato, il sindaco traccia un bilancio e guarda alle sfide future: «Pretendo il meglio da me stesso»
    Segue »
  • Cremona 04/07/25 12:44
    «Attenta a ciò che mangio, ma senza ossessione»
    La ciclista Marta Cavalli in ripresa da un infortunio. «Evito fritti e insaccati, ma il resto lo mangio tutto»
    Segue »
  • Cremona 04/07/25 17:09
    Euro digitale, rivoluzione silenziosa
    Per imprese, cittadini e Stati cambierà il modo di rapportarsi al denaro
    Segue »
Notizie Flash
  • 05/07/25 18:42
    Oncologia, si cambia: promessa mantenuta
    Due reparti organizzati per patologie d’organo e percorsi integrati con l’Oglio Po. Gli specialisti lavorano insieme per garantire la stessa qualità delle ...
    Segue »
  • 05/07/25 18:39
    Campagna Amica, la spesa dell’estate al mercato di Crema
    Il calendario degli appuntamenti estivi. Si parte domenica 6 luglio
    Segue »
  • 20/06/25 16:01
    In via Palestro affissi una ventina di poster realizzati nell’ambito del progetto "A scuola contro la violenza sulle donne"
    Risultato di un laboratorio grafico per le scuole promosso dal Comune di Cremona e dalla Rete territoriale contro la violenza sulle donne
    Segue »
Mondo Blog
  • 04/07/25 15:02
    Inconfessabili misteri di provincia
    Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura"
    Segue »
  • 13/06/25 17:28
    “Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
    Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus
    Segue »
  • 13/06/25 18:08
    Un nuovo anno all’insegna del restauro
    Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro»
    Segue »
  • 04/07/25 17:57
    La scelta: passione e riflessione
    Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui»
    Segue »
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 27/06/25 15:25
    Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
    con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
    Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Crema, fusione ospedali Ablondi scrive al Comune «La Regione va avanti»
  3. Pergo, aria di rottura con Tacchinardi
  4. Car sharing, Manfredini: «I numeri svelano un flop»
  5. Palazzetto dello sport, fondi possibili da Expo 2015
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 197 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    n. 1 posto per addetto ai laboratori educ. per struttura in Cremona (M_64)
    Il ruolo prevede di organizzare e gestire progetti e laboratori in struttura di minori non accompagnati
    Si offre:
    - contratto a tempo determinato ...


  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    ADDETTO ASSEMBLAGGIO MECCANICO - CRScadenza: 30/06/2025

    FRONT OFFICE – TIROCINIO EXTRACURRICULARE FULL TIME - CR - Scadenza: 06/07/2025

    R&D SPECIALIST YOUNG PROFESSIONAL PROGRAM - CR
    Scadenza: 31/07/2025

    PROJECT MANAGER - CR
    Scadenza: 31/07 ...







Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE