Dopo l’inaugurazione del Nuovo Terminal Audi dello scorso 21 Giugno, ecco che quello che è stato rinominato “Polo Auto Bossoni” vede l’instaurarsi di un nuovo marchio in città.
È ufficiale l’apertura della prima Sede Škoda per la provincia di Cremona, sempre in Via Castelleone 134, a chiudere un tour de force di “lanci”, dopo lo spostamento della Concessionaria FCA da Via Eridano al Polo Auto Bossoni.
Bossoni Automobili, controllata della Holding Gruppo Bossoni S.p.A., continua il proprio processo di consolidamento ed espansione sul Territorio di Cremona e della Provincia di Cremona.
Tra il capoluogo e Bagnolo Cremasco, infatti, si contano: due Sedi FCA, due Audi, due Volkswagen, due Škoda e una Audi Prima Scelta :plus, l’Usato garantito e certificato della Casa tedesca di proprietà di Volkswagen Group Italia.
Una scelta chiara quella di Bossoni Automobili: investimenti mirati, volti a creare posti di lavoro per i cremonesi, puntando sulle competenze e la dedizione dei lavoratori, il tutto in funzione degli ottimi risultati ottenuti sul Territorio a partire dal 2009, anno di insediamento della Holding a Cremona.
Da allora una crescita costante, come volumi di vendita, acquisizioni e cambiamenti.
Per arrivare alla nascita del Polo Auto Bossoni, con il Nuovo Terminal Audi e le Sedi FIAT, Lancia, Abarth, Jeep e Alfa Romeo a completare un pacchetto che prevedeva già la presenza di Volkswagen e Audi Prima Scelta :plus. Con Škoda a chiudere il cerchio, grazie all’inserimento di un Consulente dedicato e qualificato come Fabio Tornese, coadiuvato da un gruppo di lavoro preparato a ogni sfaccettatura del mondo Škoda. Nuovo, Usato, Km zero: nella Nuova Sede Škoda Bossoni Automobili sarà possibile trovare ogni opportunità di acquisto o noleggio a lungo termine, il tutto in base alle esigenze dei clienti cremonesi, sempre più al centro del progetto di sviluppo di Bossoni Automobili.
A partire dal primo weekend di apertura, quello del 21 e 22 Settembre.
© Riproduzione riservata
-
04/07/25 15:02Segue »
Inconfessabili misteri di provincia
Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.