Nessun fatto illecito dalle precedenti gestioni, centralità delle Fiere Zootecniche Internazionali, condivisione del documento da parte di tutti i soci (anche se alcuni non potranno sottoscriverlo così com'è stato concepito, nda), avvvio di una trattativa in esclusiva con Fiere di Parma, disponibile a discutere con CremonaFiere una partnership che, tuttavia, è ancora da decifrare. E infine la disponibilità del Presidente Roberto Zanchi, al timone dell'Ente Fiera da poco più di un anno, a lasciare a brevissimo l'incarico, anche prima del varo del nuovo statuto che prevede un ritorno alle origini, con un nuovo Cda di cui facciano parte tutti i soci, in ragione del fatto che il documento condiviso da sei associazioni e sottoposto al vaglio degli altri azionisti contempla una presidenza espressione dei soci e condivisa dal mondo agricolo. Questo, in estrema sintesi, l'esito dell'assemblea che si è tenuta questa mattina a Cà de' Somenzi.
(l'approfondimento sul numero di Mondo Padano in edicola dal 2 agosto)
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
30/07/19Segue »
CremonaFiere alla prova della verità
L'intesa - Confartigianato, Libera Agricoltori, Cna, Apindustria, Coldiretti e Confcommercio provano a ricucire gli strappi del passato per guardare avanti. Mercoledì 31 luglio l’assemblea degli azionisti verificherà le condizioni del rilancio: consolidamento delle manifestazioni più importanti e partnership i nodi da sciogliere. Il Sindaco Galimberti: «Documento positivo. Ora aspettiamo i contratti» -
01/08/19Segue »
La Fiera di Cremona guarda a Parma
Soci in assemblea: condiviso il documento sottoscritto il 22 luglio da sei categorie. Roberto Zanchi (pronto a dimettersi) al lavoro per chiudere il contenzoso con il Consorzio -
02/08/19Segue »
La Fiera volta pagina
Con la firma del protocollo d'intesa inizia una fase nuova. Voltini: «Confartigianato, Apindustria, CNA, Confcommercio e Libera hanno sposato le posizioni di Coldiretti» -
01/11/19Segue »
La Fiera pensa in grande
L'intervista - Il presidente Roberto Zanchi traccia un bilancio e guarda avanti: «Aumento di capitale o alleanze per attuare nuovi investimenti. I prossimi mesi saranno decisivi per assicurare il rilancio e lo sviluppo necessari» -
02/07/20Segue »
«La Fiera è sana, ma le divisioni sono un rischio serio»
L'intervista - Dopo due anni Roberto Zanchi lascia la guida di Cà de’ Somenzi e traccia un bilancio della sua esperienza: «Davanti ci sono tante sfide complesse: il rilancio passa dalle risorse. Aumento di capitale e partnership non sono scelte in contrapposizione» -
26/06/20Segue »
CremonaFiere, Roberto Biloni in pole per la Presidenza
L'evento - Oggi, venerdì 26 giugno, azionisti in assemblea per bilancio (che chiude in positivo), statuto e nuovo Cda: anche se manca una piena intesa all'interno del mondo agricolo, il numero due della Camera di Commercio sarebbe sostenuto dalla maggioranza delle categorie economiche per il dopo Zanchi
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.