Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
04 luglio 2019 18:54
Recupero dell’ex Monastero di S. Monica, si prosegue a passi spediti
Approvati dalla Giunta i progetti definitivi presentati dalla Fondazione Arvedi Buschini per trasformare il complesso nel nuovo Polo dell’Università Cattolica
  • Un'immagine tratta dal progetto di riqualificazione del nuovo Campus di Santa Monica
  • Un'immagine tratta dal progetto di riqualificazione del nuovo Campus di Santa Monica
  • Un'immagine tratta dal progetto di riqualificazione del nuovo Campus di Santa Monica

Prosegue rapidamente il percorso per il recupero urbanistico dell’ex Monastero di Santa Monica e dell’adiacente Magazzino Carri di via Bissolati destinato a diventare la sede di un campus universitario quale nuova sede dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, così da implementarne l’attuale offerta formativa e culturale con proposte didattiche innovative, esclusive e di eccellenza.

Acquisite le autorizzazioni della Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per le provincie di Cremona, Lodi e Mantova e del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, la Giunta, su proposta del Vicesindaco ed Assessore al Territorio Andrea Virgilio, ha infatti approvato una serie di progetti definitivi riguardanti questo importante comparto storico cittadino presentati dalla Fondazione Giovanni Arvedi e Luciana Buschini.

Tali progetti riguardano la scopritura e il restauro del dipinto murale esistente sulla parete sud dell'aula capitolare dell’ex monastero; le opere di restauro e risanamento conservativo del chiostro maggiore, del chiostro minore (ex “casa del Maresciallo” e parte destinata ad ospitare la futura caffetteria); la scopritura e il restauro conservativo dei dipinti murali esistenti sulle pareti di quello che un tempo era il refettorio del complesso monastico; il restauro degli intonaci antichi e degli stucchi della Chiesa di Santa Monica; le opere di restauro e risanamento conservativo delle “Stanze della Badessa”.

“Grazie a questo passaggio - dichiara il Sindaco Gianluca Galimberti - prosegue a passi spediti il percorso sinergico tra sistema territoriale pubblico e privato che consentirà di aprire nel complesso ex Santa Monica la nuova sede dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, valorizzando ancora di più il Polo di Cremona e Piacenza come riferimento internazionale nell’ambito agroalimentare e della food economics, a partire dal progetto ‘Cremona food lab’ vincitore nel 2015 degli emblematici Cariplo”.

“Cremona è sempre di più una città universitaria e per giovani. Quello del campus - aggiunge il Sindaco - è un progetto di ampio respiro reso possibile grazie alla Fondazione Giovanni Arvedi e Luciana Buschini, grazie alla convenzione tra quest'ultima e il Comune di Cremona, che ha portato all’attuazione dell’Accordo di programma a cui hanno aderito, nel  novembre 2017, Comune di Cremona, Provincia di Cremona, Regione Lombardia, Università Cattolica del Sacro Cuore, Fondazione Arvedi Buschini e Fondazione Cariplo”.

Il Comune di Cremona ha infatti concesso in uso l’immobile di via Bissolati alla Fondazione Arvedi che si è impegnata a realizzare gli interventi di recupero architettonico.

Comune di Cremona

© Riproduzione riservata

Notizie Correlate
  • 04/07/19
    Università, Cremona attrattiva per le province limitrofe
    I dati - L’analisi dell’Ufficio statistico della Provincia
    Segue »
  • 02/07/19
    Così l’impresa sale in cattedra
    Seminari, business game, stage in azienda per “sintonizzare” al meglio il rapporto con il lavoro. L’Università seleziona gli input formativi e l’azienda trova le figure più adatte
    Segue »
  • 27/04/19
    L'Arcivescovo Delpini a Santa Monica: «Notevole portata formativa cristianamente ispirata»
    “Ho desiderato compiere questa visita. Pur conoscendo già il progetto di S. Monica, sono rimasto piacevolmente sorpreso nel coglierne la notevole portata ...
    Segue »
  • 24/04/19
    L’arcivescovo di Milano Mons. Mario Delpini in visita alla futura sede dell’Università Cattolica a Cremona
    L'Arcivescovo di Milano e Metropolita della Lombardia, S. Ecc. Mons. Mario Delpini, il prossimo 26 aprile 2019, alle ore 17, visitera ...
    Segue »
  • 13/04/19
    Santa Monica “cerniera” fra passato e futuro
    L’ex-monastero di Santa Monica, riconvertito in caserma e poi dismesso è esemplare di una condizione diffusa in molte città italiane che ...
    Segue »
  • 13/04/19
    “Passante” verso il futuro
    Campus universitario di Santa Monica, il carattere “crostaceo” si apre alla città. L’architetto Rossi: «Ecco come ridisegnare gli spazi senza consumo di nuovo territorio»
    Segue »
  • 11/03/19
    Sguardo al futuro
    L'evento - Cattolica in festa per il Dies Academicus. Protagonista il nuovo campus di Santa Monica
    Il Rettore Franco Anelli: «Sempre all’avanguardia». I giovani: «Pronti al mondo del lavoro»
    Segue »
  • 06/03/19
    Il futuro dell'Università Cattolica nel plastico dell'ex monastero di Santa Monica
    Come sarà, una volta ultimati i lavori, l'ex convento di Santa Monica, futura sede del campus dell'Università Cattolica, sede di ...
    Segue »
  • 13/12/18
    Santa Monica, prende forma il nuovo campus della Cattolica
    Sopralluogo sul sito oggetto di riqualificazione: l’intervento di recupero e restauro già avviato è finanziato dalla Fondazione Arvedi – Buschini in sinergia con Fondazione Cariplo, Comune, Provincia, Regione e Ateneo. Gli studenti passeranno da 300 a 1.000
    Segue »
  • 30/10/18
    Progettualità finalizzate
    L'intervista - Il Soprintendente Gabriele Barucca: «Santa Monica grande opportunità per la città. Cremona è bellissima, ma presenta alcune criticità come San Francesco»
    Segue »
  • 09/05/20
    Cremona Food-Lab, buona la prima
    Completato il progetto finanziato con risultati che spingono al rilancio per il futuro. Lorenzo Morelli: «Un hub di ricerca e servizi per le nostre imprese agro-alimentari»
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • Cremona 22/05/25 22:00
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 29 maggio con una nuova ricchissima edizione! Ecco la prima pagina, dedicata alla nuova edizione di Cremona ...
    Segue »
  • Cremona 23/05/25 10:59
    Ascoltare, comprendere
    in maniera empatica,
    no a giudizi o strategie
    Nicole Vera Saltos, assistente sanitaria del consultorio Asst di Cremona: «4-5 donne a settimana»
    Segue »
  • Cremona 23/05/25 10:43
    «Questa maglia nel mondo»
    A Francesco Lamon consegnata la targa di “Cremonese dell’anno 2024” per lo sport
    Segue »
  • Cremona 23/05/25 16:04
    “Ombrianville”, si alza il sipario
    Musica, giochi, intrattenimento, solidarietà e una forte impronta green
    Segue »
Notizie Flash
  • 23/05/25 17:05
    Il Prefetto di Cremona incontra il Console Generale degli Stati Uniti a Milano
    Nella giornata odierna, il Prefetto di Cremona Antonio Giannelli ha ricevuto, presso il Palazzo del Governo, il Console Generale degli Stati Uniti ...
    Segue »
  • 23/05/25 16:38
    Progetto scuola Coldiretti, grandissimo finale a Cremona
    Marea di cappellini gialli alle Colonie Padane
    Segue »
  • 21/05/25 17:17
    Nucleare, firmato accordo Regione-Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica
    Fontana: «Strada percorribile, tecnologia completamente diversa rispetto al passato»
    Segue »
Mondo Blog
  • 16/05/25 14:23
    “Allegoria cittadina”,
    un salto nel meraviglioso
    Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
    Segue »
  • 25/04/25 16:50
    Formazione ampia, laboratori utilissimi
    Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi»
    Segue »
  • 23/05/25 16:19
    Raccontare lo sport è per tutti!
    L’intervento di Luca Bianchin, firma della “Rosea”: «Con bravura e fortuna, non è certo impossibile fare strada, anche per una ragazza»
    Segue »
  • 23/05/25 10:48
    Marta Messmer, dal Trentino a Cremona per la laurea in Agricultural and Food Economics: «Santa Monica un vero gioiello e a tutti noi studenti piace vederlo sempre più popolato».
    L'intervista - «Qui ho trovato un’opportunità per orientare gli studi in una prospettiva economica
    Segue »
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 23/05/25 17:25
    Confartigianato Cremona celebra il merito:
    borse di studio a 27 giovani eccellenti
    Galimberti: «Diventate artigiani di voi stessi e della vostra vita»
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Pergo, aria di rottura con Tacchinardi
  3. Car sharing, Manfredini: «I numeri svelano un flop»
  4. Palazzetto dello sport, fondi possibili da Expo 2015
  5. Mauri: "Gianni Crotti una vita per il calcio"
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 211 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    N. 1 posto per Operaio generico presso Consorzio di irrigazioni nella provincia di Cremona (C100)
    Il ruolo prevede:
    • manutenzioneretedicanalidelconsorzio:stralcioerbacontrattori,utilizzoescavatori, riparazioni murarie, lavorazioni metalliche
    • gestionereteirriguanelperiodoestivo Si offre:
    Contratto a tempo determinato 12 mesi con ...



  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    N. 34 – ASSISTENTE IN POLITICHE PER IL LAVORO – AREA DEGLI ISTRUTTORI – TEMPO PIENO E INDETERMINATO
    Scadenza: 04 Giu 2025

    TALENT DAY FIPE CREMONA - CR
    Scadenza: 06/06/2025

    ADDETTO/A LINEE ASSEMBLAGGIO - CR
    Scadenza: 15 ...






Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE