I giorni scorsi l’Acciaieria Arvedi ha accolto con piacere la proposta di ospitare a Cremona i lavori del Comitato Tecnico (TECO-51) della World Steel Association, l’associazione internazionale a cui aderiscono oltre 160 produttori di acciaio del mondo, associazioni nazionali e regionali dell’industria siderurgica e istituti di ricerca dell’acciaio.
Una cinquantina di esperti ed addetti ai lavori provenienti da ogni parte del mondo e rappresentanti delle più importanti aziende siderurgiche hanno visitato l’Acciaieria Arvedi apprezzando da vicino l’elevato contenuto tecnico ed innovativo della tecnologia di colata e laminazione della linea ESP, unica al mondo, recentemente scelta anche dalla US Steel Corporation per i suoi nuovi impianti.
La delegazione, guidata dal presidente del Comitato, Franz Androsch, e dal direttore tecnico della World Steel Association, Henk Reimink, nel pomeriggio è stata accolta dal sindaco di Cremona, Gianluca Galimberti. Nell’augurare il benvenuto ha espresso l’orgoglio di avere in città una azienda come la Arvedi, sinonimo di innovazione tecnologica ed eccellenza, ed ha altresì ricordato i numerosi interventi filantropici del cav. Arvedi, tra cui il Museo del Violino, e ha mostrato il modello del costruendo campus universitario dell’Università Cattolica che si collocherà nell’ex-monastero di S. Monica. La delegazione ha mostrato vivo interesse ed entusiasmo per le iniziative realizzate prima di procedere ad una visita del centro storico della città.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
14/10/19Segue »
Gruppo Arvedi: rinnovamento e continuità
Il fondatore, Giovanni Arvedi, passa la gestione operativa al management. Nel Cda entrano tre consiglieri indipendenti: Costamagna, Mangiagalli e Mapelli
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.