Il 2 aprile scorso Massimo Arduini, amministratore delegato di Molitecnica S.r.l., storica azienda di Bologna, si è recato a Cremona per incontrare Alberto Antolini, amministratore delegato di Ocrim S.p.A., per stipulare l’accordo che porterà le due aziende a unire le proprie conoscenze e competenze per realizzare impianti per farina nixtamalizzata, per la produzione di tortillas, ma anche di snack e chips. Prodotti, quindi, che fanno parte, perlopiù, della cultura alimentare del Centro/Sud America, ma che sono apprezzati e consumati in tutto il mondo.
Ocrim ha scelto Molitecnica come proprio partner per questa impresa poiché è la prima azienda in Italia ad essere specializzata, già da alcuni anni, nella realizzazione di impianti per farina nixtamalizzata e, in generale, per farine “alternative”, come quella derivata dalla cassava (detta anche manioca o yuca). L’azienda bolognese opera in special modo in Centro e Sud America, Paesi in cui Ocrim ha una risonanza forte e consolidata. Ma Ocrim è presente e conosciuta anche in tutto il resto del mondo ed è per questo motivo che la nuova partnership con Molitecnica porterà quest’ultima ad ampliare i propri orizzonti e la propria presenza sul mercato mondiale...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 23 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
15/10/18Segue »
“Africa subsahariana - il ruolo della cooperazione internazionale tra economia e prospettive future”
In Camera di Commercio un incontro sulla qualità dell’alimentazione, lo sviluppo di filiere corte, la captazione e distribuzione dell’acqua,
il know-how produttivo e lo sviluppo di progetti in campo educativo e della ricerca. L’iniziativa ha ricevuto anche la Concessione della Medaglia di Adesione Presidenziale del Presidente della Repubblica Italiana - Segue »
-
19/09/19Segue »
“GRANO, FARINA E…” Ocrim guarda al futuro
L'evento - Sabato 14 e domenica 15 settembre oltre 200 ospiti, istituzioni, accademici e imprenditori, si sono dati appuntamento a Cremona per il tradizionale appuntamento annuale promosso dalla storica azienda molitoria che ha raccontato l'avveniristico progetto "Milling Hub". Nei reparti montaggio allestita tavola da 70 metri per la cena
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.