Dal 28 febbraio scorso Maria Gabriella Lusi è la nuova direttrice della casa Circondariale di Piacenza dopo aver guidato per quattro anni e mezzo (si era insediata nel settembre del 2014, ndr) la casa Circondariale di Cremona. Al suo posto è arrivata Rossella Padula, già direttrice della Casa Circondariale di Mantova. L’arrivo a Cremona di Maria Gabriella Lusi, una grande esperienza sul campo maturata negli istituti di Parma, Bergamo, Brescia, Bollate e da ultimo presso il carcere di massima sicurezza di Voghera, era stato deciso dall’amministrazione penitenziaria centrale a seguito di una serie di eventi critici che si erano verificati a Cà del Ferro. Abbiamo chiesto alla Dr.ssa Lusi di raccontarci questa esperienza sotto il Torrazzo.
Dr.ssa Lusi, qual è il bilancio di questa permanenza a Cremona?
«Quattro anni alla direzione della casa circondariale cremonese hanno significato moltissimo per me sul piano professionale ma anche personale, innanzitutto in termini di conferma del “poter agire il cambiamento in funzione di obiettivi condivisi”: attenzione al clima organizzativo e all’organizzazione del lavoro del personale del Comparto Sicurezza e del comparto Funzioni Centrali, miglioramento della qualità degli ambienti di lavoro e detentivi, sviluppo delle sinergie col territorio ai fini di una progettazione pedagogica sempre più calzante rispetto ai bisogni e alle caratteristiche della popolazione detenuta».
Poco dopo il suo insediamento abbiamo avuto modo di parlare del Progetto d’Istituto 2015, basato sul perseguimento di alcuni obiettivi condivisi...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 11 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
06/09/18Segue »
«La prevenzione è il principale lavoro della Polizia»
L'intervista - Il Questore di Cremona, Carla Melloni, si racconta: «Orgogliosa di essere donna con tutti gli aspetti che questo comporta» -
06/12/18Segue »
Con "I Buoni di Cà del Ferro" gli chef-detenuti protagonisti di una filiera sociale
L'evento - Il 12 dicembre (dalle 17 alle 19), presso la Sala Teatro della Casa Circondariale di Cremona, sotto la “supervisione” dello chef “chic” Alessandro Bellingeri, si terrà “L’è Bon”, ’evento conclusivo del corso di formazione per addetto alla cucina - organizzato nell’ambito del progetto Re-Start -
14/03/19Segue »
Gabriella Lusi lascia la guida della Casa Circondariale di Cremona. Le succede Rossella Padula
Da due settimane la Dr.ssa Rossella Padula, già direttrice della casa Circondariale di Mantova, è la nuova direttrice della Casa Circondariale di Cremona
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.