Si è conclusa oggi la 15a edizione di Identità Golose, il congresso internazionale ideato da Paolo Marchi e Claudio Ceroni dedicato agli chef apertosi sabato 23 marzo nella tradizionale sede di Milano Convention (MiCo) a Milano. Il grande progetto dedicato alla valorizzazione enogastronomica dei quattro territori di East Lombardy, sostenuto dai Comuni e dalle Camere di Commercio di Bergamo, Brescia, Cremona e Mantova, è stato protagonista sia in cucina, sia sul palco dei premiati, che ha visto quest’anno in evidenza le osterie, le trattorie e i ristoranti che hanno interpretato la tradizione proiettandola nel futuro. Durante i tre giorni del congresso, le eccellenze enogastronomiche rappresentative dei quattro territori si sono alternate a rotazione all’interno di uno stand appositamente dedicato.
Hanno rappresentato il territorio cremonese lo chef Roberto Magnani, del ristorante Kuccagna di Dovera, che ha proposto una zuppa di patate e roveia (pisello selvatico) con trippa e gole di baccalà al miele, Chiara Magri e Nicole Bruno con i loro dolci: crostate al limone e mandorle, crostate al cioccolato, crostate di marmellata di prugne cornaline e crostate di crema pasticcera e albicocche candite, lo chef Stefano Fagioli, della Trattoria Via Vai di Bolzone di Ripalta Cremasca, che ha si è cimentato nella creazione di un paté di storione con cipolle in agrodolce e pane alla carrettiera. Presenti allo stand East Lombardy anche i prodotti del Consorzio Tutela Provolone Valpadana e del Consorzio Salame Cremona, per il quale è intervenuto il Presidente Fabio Tambani.
Non solo presenza in cucina per East Lombardy, ma anche sul palco delle premiazioni. Considerato il tema scelto quest’anno da Identità Golose, Costruire nuove memorie, prosecuzione ideale del tema dell’edizione 2018, Il fattore umano, il cofondatore Paolo Marchi e l’Assessore al Turismo Barbara Manfredini, delegata a rappresentare i quattro territori, hanno consegnato un premio ai titolari delle osterie e trattorie che si sono contraddistinte per aver saputo reinterpretare i piatti tipici e della tradizione proiettandoli nel futuro. Il Premio East Lombardy: eccellenze del territorio è stato così assegnato a quattro realtà, una per territorio, in modo che le stesse rappresentino nel migliore dei modi e complessivamente il progetto enogastronomico della Lombardia orientale.
Si sono così aggiudicate il prestigioso riconoscimento l’Osteria al Giagianca, di Alessia Mazzola (Bergamo), la Trattoria La Madia di Michele Valotti (Brescia), il Ristorante Dordoni di Paco Magri (Cremona), e l’Hosteria Viola di Alessandra Viola (Mantova). A nome dei quattro territori East Lombardy l’Assessore Barbara Manfredini si è complimentata con i quattro vincitori per l’impegno costante che infondono nel loro lavoro creando piatti frutto di creatività e di sapiente innovazione, sempre valorizzando i prodotti tipici e tradizionali.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
03/12/18Segue »
Nell’area East Lombardy a L’Artigiano in Fiera, in vetrina le eccellenze territoriali e la promozione turistica di Cremona
L’Assessore al turismo del Comune di Cremona, Barbara Manfredini e Ilaria Casadei, in rappresentanza della Camera di Commercio di Cremona, hanno ... -
03/10/18Segue »
Partita la rassegna 'Degustando Stradivari'
Dal 2 ottobre al 15 dicembre 2018 nei ristoranti di Cremona e del territorio -
07/09/18Segue »
Festa del Salame: a Cremona tre giorni dedicati all’insaccato più amato al mondo
Dal 26 al 28 ottobre espositori da tutta Italia, degustazioni-gourmet, disfda tra le province del Po e il ‘salame astronauta’ -
24/12/18Segue »
Il paniere di eccellenze del food locale Bella Cremona presentato al Comune
Un omaggio speciale che i suoi ideatori hanno fatto all’intera città
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.