Partirà lunedì 18 marzo alla volta di Freetown, capitale della Sierra Leone, Stato dell’Africa Occidentale sulla costa dell’oceano Atlantico.
Michele Orsi, 29 anni, originario di Pizzighettone, è specializzando in ginecologia ed ostetricia del quarto anno presso l’Università degli Studi di Milano e lavora presso la clinica ‘Mangiagalli’ sempre di Milano.
Dopo il diploma al Liceo Scientifico Tecnologico conseguito presso il ‘Torriani’ di Cremona e la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Milano, ora è pronto a partire per sei mesi per la Sierra Leone con ‘Medici con l’Africa CUAMM’.
Si tratta di una Ong (organizzazione non governativa, ndr) nata nel 1950 a Padova, la “prima in campo sanitario riconosciuta in Italia e la più grande organizzazione italiana per la promozione e la tutela della salute delle popolazioni africane”, come specificano da ‘CUAMM’.
La Ong è attualmente impegnata in otto Paesi dell’Africa subsahariana con oltre 80 progetti attivi. Il pizzighettonese sarà di stanza presso il Princess Christian Maternity Hospital (PCMH), che ‘CUAMM’ sottolinea essere «la più grande maternità del Paese» che «serve circa 1 milione di persone, conta 129 posti letto, oltre 9mila ricoveri l’anno e nel 2017 ha effettuato 6.891 parti»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 21 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.