con Roberto Daneo per la costruzione dei padiglioni
I giochi inizieranno a farsi incandescenti il prossimo autunno quando partirà la consegna dei primi lotti destinati ad accogliere i padiglioni destinati ai Paesi esteri in vista dell'Expo 2015. Un'occasione ghiotta anche per le imprese di Cremona che potrebbero farsi avanti come possibili fornitori. Questa mattina all'Auditorium della Camera di Commercio di Cremona associazioni di categoria e imprese del territorio hanno avuto un incontro ai massimi livelli con Roberto Daneo, del Padiglione Italia presso Expo 2015 proprio con l'obiettivo di capire quali spazi si possano aprire per le aziende cremonesi, interessate alla realizzazione dei padiglioni che prenderanno vita lungo la piastra in costruzione in queste settimane.
Imprese di costruzione, carpenterie, impiantistica, movimentazione terra, pulizia, ristorazione, servizi audio, comunicazione, grafica, ecc, sono altrettanti campi da gioco per le nostre imprese. «Devo dire che siamo rimasti favorevolmente sorpresi dalla grande partecipazione che questo incontro ha riscontrato» - commenta Giandomenico Auricchio che ha spinto moltissimo per organizzare il faccia a faccia fra i rappresentanti delle categorie economiche del territorio e Roberto Daneo. «E' importante che fossero presenti aziende provenienti da tutta la provincia e, d'altra parte, avere un rapporto diretto con una persona come Daneo che è il braccio destro di Diana Bracco per il padiglione Italia e consulente del sindaco Pisapia per l'Expo può rappresentare una grande opportunità. Lo dimostrano anche le parole pronunciate dallo stesso Daneo che ha parlato di Cremona come di un territorio che può recitare un ruolo da protagonista». Per entrare in partita le imprese dovranno registrarsi tramite la piattaforma 'Sintel' della Regione Lombardia che, peraltro, può essere utilizzata anche per tutta una serie di altri servizi legati alla Pubblica Amministrazione.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
30/09/13Segue »
Cremona fa sistema per l’Expo: via libera al protocollo d'intesa che unirà tutti gli attori del territorio
Nell'ultima giunta utile prima del regime di proroga il via libera all'unanimità al protocollo d'intesa sul modello di Brescia. Intanto il piano i marketing affidato al Centro di Ricerca per lo Sviluppo Imprenditoriale dell’Università Cattolica fa proseliti a Parma e Piacenza che chiedono di entrare. -
17/12/13Segue »
Expo 2015: siglato il protocollo d'intesa
Il protocollo d'intesa di Cremona per l'Expo 2015 è realtà. Questa mattina a partire dalle ore 9.00 in Sala Maffei è stato firmato il protocollo d’intesa fra le istituzioni e le categorie economiche del territorio in vista dell’Expo 2015. -
16/01/14Segue »
Expo, un milione di euro per non fare le comparse
E’ l’assegno che dovrà staccare Cremona per non rischiare la marginalità. Ma siamo in ritardo: a Brescia e Piacenza hanno già stabilito quanto investire e come essere presenti all’interno del Padiglione Italia. All’ombra del Torrazzo ancora da definire la cifra e come partecipare all’esposizione: da soli o in partnership? -
23/01/14Segue »
Expo 2015, Cremona arranca, Brescia e Piacenza volano
E’ scaduto il termine (non vincolante) entro cui i firmatari del protocollo d’intesa devono comunicare alla Camera di Commercio l’adesione all’Ats. Gian Domenico Auricchio: le risorse sono limitate, bisogna scegliere su quali priorità il sistema Cremona intende puntare. Intanto a pochi chilometri da noi si è già deciso quanto spendere e in che modo partecipare. Brescia ha prenotato sei "giornate del protagonismo", una rappresentanza stabile e ha deciso di mettere sul piatto due milioni di euro. Anche Piacenza sarà presente al Padiglione Italia per tutta la durata della manifestazione puntando su pomodoro e musica. Cremona deve ancora costituire l'associazione temporanea di scopo, stabilire quanto mettere sul piatto e le modalità della partecipazione. -
25/02/14Segue »
Expo, Cremona preme sul gas
Via libera della Camera di Commercio all’Associazione temporanea di scopo. Le associazioni entreranno da subito nella cabina di regia dell’organo che governerà la partecipazione del territorio all’Esposizione. Entro la prima decade di marzo la firma dal notaio. Auricchio: anche la Provincia sia al timone. Pronta la risposta dell'amministrazione provinciale di Cremona che ha deciso oggi di entrare nell'Ats e di mettere a disposizione 100 mila euro. -
18/03/14Segue »
Expo 2015, nasce l'Associazione Temporanea di Scopo
Oggi, mercoledì 19 marzo, alle ore 11.30, presso la Camera di Commercio di Cremona in sala azzurra ha avuto luogo l ...
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.