Tutto pronto, a New York, per la seconda edizione di “Be Italian”, il Salone di Lombardia Fiere dedicato alle eccellenze del Made in Italy agroalimentare e alle attrezzature professionali per la ristorazione che dal 3 al 5 marzo sarà al centro dell’attenzione dei consumatori e degli operatori americani, presso il Javits Center di Manhattan, nell’ambito di International Restaurant&Foodservice Show, una delle più importanti fiere americane dedicate alla ristorazione professionale. Dopo l’importante successo della prima edizione, che ha visto la presenza di oltre 20.000 visitatori, tutti operatori professionali della ristorazione, crescono le aspettative per l’edizione 2019 che presenta tutte le carte per bissare il successo commerciale della prima, secondo l’opinione unanime espressa un anno fa dagli espositori. D’altra parte, un prodotto tipico italiano non può essere considerato solo “cibo”, perché racchiude in sé un insieme di valori che vanno molto al di là di ingredienti e materie prime d’eccellenza. Il food Made in Italy è un universo di tradizioni secolari, saper fare tramandato di generazione in generazione, sapori che provengono da lontano. Chi acquista oppure ordina al ristorante un piatto tipico italiano sceglie anche tutto questo; e sono sempre più numerosi i consumatori americani che scelgono di essere, anche solo per un pasto, italiani...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 28 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
04/03/19Segue »
È subito successo per Be Italian, il gusto italiano conquista New York
È partita nel migliore dei modi la seconda edizione di Be Italian, il salone dedicato al gusto italiano organizzato al Javits Center ... -
06/03/19Segue »
Be Italian did it again!
L’area organizzata da Lombardia Fiere all’interno di International Restaurant & Foodservice Show di New York si è ancora una volta dimostrata uno strumento efficace per la promozione delle eccellenze dell’agroalimentare nazionale e delle attrezzature professionali sul mercato più importante del mondo
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.