Marco Polo descrive un ponte, pietra per pietra. “Ma qual è la pietra che sostiene il ponte?” Chiede Kublai Khan. “Il ponte non è sostenuto da questa o da quella pietra”, risponde Marco, “ma dalla linea dell’arco che esse formano”. Kublai Khan rimane silenzioso, riflettendo. Poi soggiunge: “Perché mi parli delle pietre? E’ solo dell’arco che mi importa”. Polo risponde: “Senza pietre non c’é arco”. È una delle citazioni preferite, tratta da “Le città invisibili” di Calvino, che si possono leggere sul sito di Daria Loi, candidata 2018 nel gruppo ‘Inspiring Fifty’, di cui fanno parte le cinquanta donne più influenti nel mondo della tecnologia. Il premio, promosso da Microsoft Italia e Klecha & Co, mira a individuare le cinquanta figure femminili di riferimento nel mondo hi-tech per il mercato italiano. Selezionate da un pool di esperti tra oltre duecento candidature, le donne che ispirano innovazione sono state premiate qualche giorno fa presso la sede milanese della Microsoft, la software house di Redmond. Dal 2006 Daria Loi è responsabile di User Experience ad Intel, il colosso americano dei microprocessori. Abbiamo scelto la metafora del ponte poiché indicativa del suo lavoro, basato su una disciplina che abbraccia, coordina e mette in relazione fra loro un insieme organico di processi. L’abbiamo incontrata lunedì scorso, durante una visita al Polo per l’Innovazione Digitale di Cremona...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 7 FEBBRAIO 2019, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
25/09/19Segue »
Artigiani pronti alla sfida digitale
L'evento - Presso la “Summer School” di Confartigianato è protagonista il nuovo mondo informatico: «Ben venga l’intelligenza artificiale, ma nessun robot potrà mai sostituire l’uomo»
-
24/01/25 15:17Segue »
“Direzione futura”
Nuovo appuntamento con la rubrica "Pillole di Festival"
Giovani al centro -
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
24/01/25 16:46Segue »
«La migliore università per il mondo»
Alla Cattolica la cerimonia di apertura dell’anno accademico 2024-2025 -
20/12/24 16:16Segue »
«L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali -
24/01/25 16:53Segue »
«Collaborare con i professionisti per arricchire le skills»
Intervista a Elena Rinaldi, iscritta al Master “Michele Ferrero” dell'Università Cattolica
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.